Approfondimenti

Risparmiare e inquinare meno: i consigli utili per raggiungere il duplice obiettivo

Redazione Infocilento

28 Settembre 2020

Ogni mese le famiglie italiane sono costrette a fare i conti, cercando di trovare la quadra perfetta fra uscite ed entrate. Il bilancio familiare, infatti, viene spesso messo a rischio da alcune voci di costo in particolare, come quelle delle bollette.

Gli sprechi energetici hanno dunque un doppio impatto: da un lato incidono sulle spese delle famiglie, e dall’altro sull’ambiente. Vediamo alcuni consigli utili per migliorare entrambi questi aspetti.

Ridurre i consumi in casa

Ci sono tante strategie che consentono di fare economia e di risparmiare sugli sprechi energetici in casa. Una delle più importanti è quella di rottamare i vecchi elettrodomestici e sostituirli con quelli di ultima generazione, che possiedono una classificazione energetica elevata (da A+ ad A+++). Si tratta di un costo che alla lunga viene ammortizzato dal grande risparmio che essi comportano, a beneficio sia delle bollette per via del minore spreco di risorse, sia dell’ambiente.

Un altro suggerimento utile riguarda l’utilizzo corretto dell’energia elettrica, facendo ad esempio attenzione all’accensione e allo spegnimento delle luci, lasciando al buio gli ambienti domestici che non frequentiamo. Inoltre, si consiglia di rimpiazzare le lampadine a incandescenza con quelle a LED, che assicurano un importante risparmio in bolletta. Altre dritte fondamentali? Con il passaggio al mercato libero oggi è possibile selezionare un’offerta di gas e luce come quelle create da Green Network Energy, ad esempio, che permettono di avere un piano tariffario più conveniente e più adatto alle proprie esigenze.

In secondo luogo, è opportuno riflettere sulla possibilità di investire nella domotica e nell’IoT, dato che questi device tecnologici aiutano ad abbattere ancor di più gli sprechi energetici in casa. Infine, attenzione ad altri aspetti fondamentali come gli impianti di riscaldamento e di condizionamento, che richiedono un uso sostenibile e una manutenzione certosina.

Dagli elettrodomestici allo stand by

È giusto approfondire il discorso sugli elettrodomestici, chiamando ancora in causa gli apparecchi di classe elevata, come quelli A+++. Questi ultimi abbattono infatti gli sprechi energetici, in quanto consumano non solo meno energia elettrica, ma anche quantità inferiori di risorse idriche.

Gli ultimi modelli, inoltre, sono gestibili anche in remoto grazie al wifi di casa, il che aumenta ancor di più il loro potenziale green. Lavatrice e lavastoviglie, poi, vanno usate nel modo corretto, ad esempio selezionando i programmi ECO ed evitando il prelavaggio, usandole a pieno carico ma senza per questo esagerare. Infine, attenzione alla manutenzione e alla pulizia, fondamentale per entrambi gli elettrodomestici.

Chi desidera risparmiare sugli sprechi, poi, dovrebbe fare attenzione allo stand by dei dispositivi elettronici, come nel caso del computer e della televisione. Questo stato spreca infatti energia inutile, fino al punto da aumentare il totale in bolletta di circa 90 euro. Bisogna, però, fare una distinzione fra apparecchi normali e device smart: i primi possono essere scollegati dalla corrente senza conseguenze, ma la stessa cosa non si può dire dei secondi, insieme a dispositivi come il router. Gli apparecchi di questo tipo, infatti, necessitano di una continua alimentazione.

Oggi, dunque, risparmiare è la soluzione perfetta non solo per far quadrare i conti in famiglia, ma anche per diminuire il proprio impatto sull’ambiente e combattere l’inquinamento atmosferico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home