Attualità

Il Frecciargento da ottobre fermerà a Vallo e Sapri

Ecco gli orari

Ernesto Rocco

26 Settembre 2020

Dal 12 ottobre il treno Frecciargento fermerà nelle stazioni di Battipaglia, Vallo della Lucania e Sapri.
“S’è risolto finalmente il problema dell’Alta Velocità per Battipaglia, che sarà congiunta a Roma da un treno confortevole e veloce in soltanto 1 ora e 50 minuti – il commento del senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello- La battaglia non è finita e continuerà fino a quando anche il Frecciarossa e Italo fermeranno alla stazione di Battipaglia: obiettivo che dovrebbe essere di prossimo raggiungimento”.

Gli orari previsti sono:

  • Frecciargento 8351, partenza da Roma Termini h 14:05, arrivo a Battipaglia h 15:55, Vallo d.Lucania h 16:22, Sapri h 16:53;
  • Frecciargento 8350, partenza da Sapri h 11:36, Vallo d.Lucania h 12:07, Battipaglia h 12:38, arrivo a Roma Temini h 14:23.
    Questi collegamenti ridurranno ulteriormente i tempi di percorrenza per raggiungere Roma, in quanto non passeranno da Napoli Centrale, bensì soltanto da Napoli Afragola.

“La politica ha il dovere di contribuire a realizzare condizioni di vita migliori per i propri cittadini, per questo è compito del M5S realizzare, con iniziative concrete, gli obiettivi che la politica del passato non ha saputo fare. In soli due anni, grazie al contributo del Movimento 5 Stelle, è stato possibile dimezzare i tempi necessari per raggiungere la Capitale in treno. Un ringraziamento al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte, che ha voluto il prolungamento del servizio dei treni AV fino a Reggio Calabria”, conclude il parlamentare cimentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home