Una 4 giorni durante la quale sarà possibile vivere in prima persona l’esperienza della raccolta dell’uva e trascorrere un weekend fra musica, cucina, escursioni e danza. Nella Valle del Calore, tra Castelcivita e Castel San Lorenzo, l’associazione Radici&Cultura ha infatti organizzato un evento che va da giovedì 17 a domenica 20 che, fra escursioni al fiume Calore e alle grotte di Castelcivita, DJ set, cucina a km 0, workshop di danza e partecipazione attiva dei partecipanti alla vendemmia, si concluderà con lo showcase della Krikka Reggae. PROGRAMMA – Giovedì 17 settembre: aperiportello, incontro della cucina a km 0 con DJ set di Lampadread alla trattoria Portello, Castelcivita (SA); – Venerdì 18 settembre: escursione al fiume Calore e grotte di Castelcivita (SA); – Sabato 19 settembre: workshop di danza (afrobeat e heels) con cena jamaicana e DJ set afrobeat vibes, Castelcivita (SA); – Domenica 20 settembre: vendemmia e macina de vino, con pranzo del contadino e Krikka Reggae in concerto, presso la cantina Chiara Morra a Castel San Lorenzo. . Possibilità di campeggio . Pet friendly . Workshop di danza aperto a tutti NB. Per poter partecipare agli eventi è indispensabile la prenotazione al numero 3284292316 (Radici&Cultura) |
Potrebbe interessarti anche
Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra
Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili
Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare
Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela
Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma
Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma
Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide
I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista
A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste
Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia
La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia
"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri
Bcc Magna Grecia: partecipazione ed entusiasmo all’assemblea ordinaria dei soci
Grande partecipazione alle Fiere di Vallo
Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste
Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia
Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale
Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto
Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste
L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia