Approfondimenti

3 ricette semplici per chi ama i dolci al caffè

Redazione Infocilento

1 Settembre 2020

Caffè

La bevanda più amata dagli italiani, si sa, è il caffè. Proprio per questo, si rivela uno dei principali ingredienti utilizzati per la realizzazione di varie tipologie di dolci, che spaziano dalle torte ai gelati e che riempiono gli scaffali di numerose pasticcerie e gastronomie. Alcune di queste leccornie possono essere realizzate facilmente anche in casa, considerando che non richiedono troppo tempo, eccessiva dimestichezza con la cucina o strumenti e ingredienti particolari.

InfoCilento - Canale 79

Una cosa è certa: il caffè scelto deve essere di buona qualità. Ad esempio, le miscele Caffè Aiello sono realizzate esclusivamente con materie prime selezionate, sottoposte a una lavorazione controllata; per questo è assodato che la qualità è di prim’ordine.
Non solo: consigliamo inoltre che il caffè da utilizzare sia ottenuto con l’utilizzo della moka. Perché?  Il motivo di quest’ultimo piccolo suggerimento sta nel fatto che, sebbene il dibattito inerente la scelta tra moka e macchina del caffè sia costantemente aperto e in continua evoluzione, con la moka è possibile controllare meglio le dosi e rendere l’espresso ottenuto più o meno forte, a seconda delle esigenze.

Dolci a base di caffè: 3 ricette gustose

Una volta acquistato la miscela ideale si può passare alla realizzazione di deliziosi dolci fatti in casa utilizzando ingredienti semplici e a portata di mano, strumenti low cost e procedimenti adatti anche a chi non ha mai seguito un corso di cucina. Ecco 3 ricette facili da seguire:

Crema fredda al caffè

Una crema spumosa al caffè, fresca e delicata, è perfetta per terminare una cena estiva o un pranzo di famiglia. Una versione golosa contiene pasta di nocciole e cioccolato, in grado di rendere ancora più aromatico il risultato finale.

Ingredienti

  • panna
  • caffè
  • zucchero
  • crema di nocciole
  • cioccolato

Preparazione

La preparazione è molto semplice, basta avere a disposizione un frullatore per montare la panna a neve ben ferma:

  • zuccherare la bevanda in base ai propri gusti, tenendo in considerazione che verrà stemperata con la panna e mescolata con la crema di nocciole, entrambi dal sapore di per sé già molto dolce;
  • montare la panna fino a quando non si mostrerà ben ferma;
  • dopo averlo lasciato raffreddare, aggiungere il caffè e la crema di nocciole, continuando a montare il composto con il frullatore;
  • versare la crema ottenuta all’interno di un contenitore o in bicchierini singoli da riporre in frigo e servire all’occorrenza.

Cheesecake al caffè

Negli ultimi anni le ricette per la preparazione della cheescake si sono moltiplicate, proponendo versioni sempre nuove e originali. Oltre a quelle classiche, che contengono uova e si cuociono in forno, sono particolarmente apprezzate le ricette completamente a freddo. Eccone una:

Ingredienti

  • biscotti secchi e burro per la base
  • mascarpone, formaggio spalmabile, gelatina, caffè e zucchero per la farcitura
  • caffè amaro, burro, zucchero e amido per la gelatina decorativa

Preparazione

Questa variante della cheescake, nonostante non preveda la cottura in forno, è molto golosa e richiede solo qualche semplice passaggio:

  • allestire il fondo della torta sbriciolando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso;
  • preparare la farcitura sciogliendo la gelatina in un paio di tazzine di caffè forte e lasciare raffreddare a temperatura ambiente;
  • nel frattempo, montare il mascarpone con il formaggio spalmabile (si può optare anche solo per uno dei due ingredienti), lo zucchero e il caffè freddo, per poi aggiungere la panna montata;
  • stendere la crema ottenuta sulla base precedentemente allestita e riporre in frigorifero;
  • nell’attesa, preparare la gelatina al caffè versando il caffè amaro all’interno di un pentolino con una noce di burro, zucchero e un cucchiaino di amido. Una volta raffreddata, stenderla sulla torta come decorazione.

Semifreddo al caffè

Infine, il dolce più fresco di sempre; il semifreddo al caffè, spesso ordinato al ristorante ma difficilmente realizzato in casa per paura di imbattersi in un procedimento troppo complicato. In realtà, è molto più semplice del previsto:

Ingredienti

  • panna montata
  • caffè freddo
  • mascarpone
  • zucchero
  • biscotti secchi o pan di spagna

Preparazione

Consiste in un procedimento molto simile a quello della cheescake, infatti si parte da una base solida che verrà poi ricoperta da una crema morbida:

  • preparare la base con del pan di spagna o dei biscotti secchi da sbriciolare e compattare con del burro fuso;
  • nel frattempo, realizzare la crema montando insieme la panna (quest’ultima precedentemente montata a parte), il caffè freddo, il mascarpone e lo zucchero;
  • spalmare la crema ottenuta sulla base raffreddata, riporre in frigo e servire all’occorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home