Attualità

Sassano, il Ministro Bellanova inaugura la nuova aula consiliare

Finalmente recuperato l'ex ecomostro

Redazione Infocilento

31 Luglio 2020

Da brutto anatroccolo a cigno, da ecomostro ad aula consiliare con annesso belvedere. E’ questo l’obiettivo raggiunto dall’amminietrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Pellegrino che è riuscita a portare a termine un’opera iniziata nel 2002 e “vincitrice” negli anni scorsi del “premio” come ecomostro più brutto d’Italia. Oggi pomeriggio alle ore 18 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova aula consiliare alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova. L’opera “incriminiata” era diventata tristemente famosa nel 2012 grazie alla trasmissione di Canale 5 Striscia la Notizia.

InfoCilento - Canale 79

Ad effettuare il blitz nella struttura era stato l’inviato Vittorio Brumotti che in sella alla sua bici aveva mostrato il degrado della struttura che si sviluppava per sei piani. Quella di Striscia non era stata l’unica apparizione nazionale per l’ecomostro di Sassano, l’incompiuta casa comunale era stata infatti inserita tra le 320 opere pubbliche italiane “della vergogna” in una inchiesta pubblicata da “Il Fatto Quotidiano”.

La realizzazione dell’opera ha incontrato non pochi ostacoli. La costruzione della struttura era iniziata nel 2002 i lavori si erano poi fermati nel 2009. Tommaso Pellegrino eletto sindaco di Sassano per la prima volta nel 2010 aveva inserito la riqualificazione della struttura tra le priorità del suo mandato ed il primo atto compiuto all’epoca è stata la rescissione del contratto con la vecchia ditta che aveva vinto l’appalto e la stesura di un nuovo progetto per il ridimensionamento della struttura. Come spesso capita in questi casi tra il dire e il far c’è di mezzo il TAR perché a rallentare la realizzazione ci ha poi pensato un ricorso alla giustizia amministrativa che si è concluso nel 2015 con una sentenza del Consiglio di Stato che ha riconosciuto la legittimità della revoca dell’assegnazione della gara di appalto fatta nel 2013 dall’Amministrazione Comunale.

“Sono emozionato – ha detto il primo cittadino Tommaso Pellegrino – oggi abbiamo mantenuto l’impegno assunto di ridare ai cittadini la loro casa, quella casa è l’aula consiliare”.

Durante la cerimonia è stato consegnato il premio Orchidea d’Argento all’inviato di Striscia la Notizia Vittorio Brumotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home