Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sassano, il Ministro Bellanova inaugura la nuova aula consiliare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sassano, il Ministro Bellanova inaugura la nuova aula consiliare

Finalmente recuperato l'ex ecomostro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Luglio 2020
Condividi

Da brutto anatroccolo a cigno, da ecomostro ad aula consiliare con annesso belvedere. E’ questo l’obiettivo raggiunto dall’amminietrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Pellegrino che è riuscita a portare a termine un’opera iniziata nel 2002 e “vincitrice” negli anni scorsi del “premio” come ecomostro più brutto d’Italia. Oggi pomeriggio alle ore 18 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova aula consiliare alla presenza del Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova. L’opera “incriminiata” era diventata tristemente famosa nel 2012 grazie alla trasmissione di Canale 5 Striscia la Notizia.

Ad effettuare il blitz nella struttura era stato l’inviato Vittorio Brumotti che in sella alla sua bici aveva mostrato il degrado della struttura che si sviluppava per sei piani. Quella di Striscia non era stata l’unica apparizione nazionale per l’ecomostro di Sassano, l’incompiuta casa comunale era stata infatti inserita tra le 320 opere pubbliche italiane “della vergogna” in una inchiesta pubblicata da “Il Fatto Quotidiano”.

La realizzazione dell’opera ha incontrato non pochi ostacoli. La costruzione della struttura era iniziata nel 2002 i lavori si erano poi fermati nel 2009. Tommaso Pellegrino eletto sindaco di Sassano per la prima volta nel 2010 aveva inserito la riqualificazione della struttura tra le priorità del suo mandato ed il primo atto compiuto all’epoca è stata la rescissione del contratto con la vecchia ditta che aveva vinto l’appalto e la stesura di un nuovo progetto per il ridimensionamento della struttura. Come spesso capita in questi casi tra il dire e il far c’è di mezzo il TAR perché a rallentare la realizzazione ci ha poi pensato un ricorso alla giustizia amministrativa che si è concluso nel 2015 con una sentenza del Consiglio di Stato che ha riconosciuto la legittimità della revoca dell’assegnazione della gara di appalto fatta nel 2013 dall’Amministrazione Comunale.

“Sono emozionato – ha detto il primo cittadino Tommaso Pellegrino – oggi abbiamo mantenuto l’impegno assunto di ridare ai cittadini la loro casa, quella casa è l’aula consiliare”.

Durante la cerimonia è stato consegnato il premio Orchidea d’Argento all’inviato di Striscia la Notizia Vittorio Brumotti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.