Attualità

Cilento da record! Ecco un’altra caretta caretta

Tracce di tartaruga a Marina di Camerota

Redazione Infocilento

11 Luglio 2020

Un altro possibile nido di tartarughe a Marina di Camerota. Le tracce sono state rinvenute questa mattina presso il lido Aruba Club. “In attesa dei biologi della stazione marittima Anton Dohrn e della rete dei volontari delle  caretta caretta della Campania – dice Raffaele Esposito, presidente Confesercenti provinciale –  abbiamo provveduto a delimitare lo spazio della risalita di Mamma tartaruga che stanotte è risalita fino a quasi la nostra prima fila. Incrociamo le dita e ringraziamo il nostro personale di spiaggia e tutti i colleghi balneari ormai super attenti a certe meravigliose dinamiche”.

InfoCilento - Canale 79

Quello di Marina di Camerota sarebbe l’undicesimo nido in Campania. La notte scorsa c’è stata un’altra nidificazione in Costiera Amalfitana. Due si segnalano tra Eboli e Battipaglia, mentre in Cilento se ne segnalano ben 7 (raggiunto il numero dello scorso anno).

I nidi sono a Caprioli di Pisciotta, San Mauro Cilento, due ad Ascea ed altrettanti ad Acciaroli. Il settimo sarebbe questo di Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home