• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica e Castellabate: attiva guardia medica turistica

Sarà attiva per tutta l'estate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Luglio 2020
Condividi

Dallo scorso 1 luglio e per tutta la stagione estiva, l’Asl Salerno ha attivato nuove postazioni di guardia medica turistica a Pollica e Castellabate. Nel primo comune sarà presso il presidio di Acciaroli in via San Giuseppe; la seconda presso il Saut di Santa Maria, in via Caduti di Nassiriya

Cos’è la guardia medica turistica

La guardia medica turistica è un servizio che fornisce assistenza medica e sanitaria per coloro che soggiornano in una località di interesse turistico. Le prestazioni ambulatoriali sono effettuate, in genere, in orario diurno, nei giorni feriali, festivi e prefestivi.

Il servizio è attivo nel periodo di maggiore affluenza dei turisti e si rivolge alle persone non residenti. La fruizione del servizio prevede il pagamento di un ticket, a seconda della prestazione.

Le prestazioni garantite

Le prestazioni garantite dalla guardia medica turistica sono:

– visite ambulatoriali e domiciliari, prescrizione di farmaci, richiesta di visite specialistiche, certificazioni mediche; in orario notturno le prestazioni non urgenti sono assicurate dal servizio medico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica);
– consigli e informazioni per la prevenzione delle malattie; vaccinazioni obbligatorie e facoltative; segnalazioni di malattie infettive e alimentari;
L’accesso è diretto presso le sedi degli ambulatori. Il servizio, invece, non garantisce prestazioni di Pronto Soccorso. Per le urgenze e le emergenze sanitarie è necessario avvalersi del Servizio di Emergenza e Urgenza, chiamando il Numero Unico Emergenza 112, attivo 24 ore su 24.

Le postazioni

Oltre che a Castellabate e Pollica, attivate postazioni anche nell’area del Distretto 71: a Sapri, a Marina di Camerota, al Saut di Palinuro e a Scario (leggi qui)

I prezzi

I costi sono: visita ambulatoriale 15 euro; visita domiciliare 25 euro; prescrizione 10 euro

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.