• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giovanni Marzucca a capo del Gruppo Lucano di protezione civile della provincia

Sabato la votazione dei nuovi presidenti

A cura di Manuel Giudice
Pubblicato il 2 Luglio 2020
Condividi

Sabato 29 giugno si è svolta presso la sede di Viggiano (PZ) il consiglio generale dei presidenti e dei commissari delle sedi del Gruppo Lucano. Il presidente Giuseppe Priore del gruppo ha dato il benvenuto alle nuove sezioni. Dopo l’approvazione del bilancio è seguita la votazione e la nomina dei nuovi presidenti provinciali. Il Dott. Giovanni Marzucca, già presidente di sezione e commissario, di sede, ha ricevuto la nomina a presidente della provincia di Salerno.

Di seguito il presidente Priore ha ringraziato tutte le sedi per il lavoro svolto durante le fasi dell’epidemia e ha illustrato i dati sulla crescita dell’associazione. Il gruppo lucano conta ad oggi 122 sezioni. Il numero dei volontari, poco più di 1 000 nel 2004, è arrivato a sfiorare i 7 000.

Con le nuove sedi di Aquara, Caselle in Pittari, Ispani, Omignano, Sant’Arsenio e Stio, nate per fronteggiare gli effetti della recente pandemia, la provincia di Salerno è arrivata a contare 23 sezioni del Gruppo Lucano. Il consiglio si è poi concluso ricordando i valori fondativi e i principi dell’associazione, la quale è ancora chiamata ad assolvere il suo ruolo adattandosi alle condizioni della pandemia, pur non trascurando il restante delle sue funzioni. Sono infatti previsti in questa settimana corsi di preparazione per AIB (Antincendio Boschivo),altra grande area di competenza della Protezione Civile.

s
TAG:protezione civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.