Cilento

Shock a Pioppi: cuccioli appena nati abbandonati in sacco di plastica

Sul caso è stata presentata denuncia da parte dell'Enpa

Redazione Infocilento

30 Giugno 2020

POLLICA. Ancora un caso di abbandono di cuccioli di cane nel Cilento. L’ultimo episodio è stato segnalato ieri sera a Pioppi e la vicenda di estrema crudeltà. Rinchiusi in un sacco di plastica, infatti, sono stati ritrovati dei cagnolini appena nati. Il caso è stato segnalato ai volontari dell’Enpa che sono immediatamente intervenuti sul posto. Quattro i cuccioli abbandonati: soltanto due, però, erano ancora vivi. Mettere in salvo gli animali è stata la priorità per le attiviste Patrizia Ruggiero e Marilena Sabetta, che stanno provvedendo ad allattare i due piccoli superstiti.

Si spera si possa fare luce su quanto accaduto. Il caso è stato già oggetto di denuncia ed è stata chiesta l’acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere di video sorveglianza presenti in zona che potrebbero permettere di individuare l’autore o gli autori del gesto che rischiano l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

L’abbandono di animali, infatti è una fattispecie prevista dal codice penale. E’ un reato contemplato nell’articolo 727 c.p.: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.

Nel 2004, con la legge 189, inoltre, il legislatore ha inserito nel nostro ordinamento giuridico una sanzione più grave e introduce il reato di maltrattamento degli animali, i “delitti di uccisione di animali”, il divieto di spettacoli che provochino sofferenza e di combattimento tra animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home