Cilento

Shock a Pioppi: cuccioli appena nati abbandonati in sacco di plastica

Sul caso è stata presentata denuncia da parte dell'Enpa

Redazione Infocilento

30 Giugno 2020

POLLICA. Ancora un caso di abbandono di cuccioli di cane nel Cilento. L’ultimo episodio è stato segnalato ieri sera a Pioppi e la vicenda di estrema crudeltà. Rinchiusi in un sacco di plastica, infatti, sono stati ritrovati dei cagnolini appena nati. Il caso è stato segnalato ai volontari dell’Enpa che sono immediatamente intervenuti sul posto. Quattro i cuccioli abbandonati: soltanto due, però, erano ancora vivi. Mettere in salvo gli animali è stata la priorità per le attiviste Patrizia Ruggiero e Marilena Sabetta, che stanno provvedendo ad allattare i due piccoli superstiti.

InfoCilento - Canale 79

Si spera si possa fare luce su quanto accaduto. Il caso è stato già oggetto di denuncia ed è stata chiesta l’acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere di video sorveglianza presenti in zona che potrebbero permettere di individuare l’autore o gli autori del gesto che rischiano l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

L’abbandono di animali, infatti è una fattispecie prevista dal codice penale. E’ un reato contemplato nell’articolo 727 c.p.: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.

Nel 2004, con la legge 189, inoltre, il legislatore ha inserito nel nostro ordinamento giuridico una sanzione più grave e introduce il reato di maltrattamento degli animali, i “delitti di uccisione di animali”, il divieto di spettacoli che provochino sofferenza e di combattimento tra animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home