Attualità

Castellabate: per i bambini da 3 a 8 anni torna il centro estivo

Al via la presentazione delle domande

Redazione Infocilento

17 Giugno 2020

Municipio di Castellabate

La Giunta comunale di Castellabate, su proposta dell’Assessorato alle Politiche Sociali con delibera n. 75 del 12/06/2020, ha deciso anche per quest’anno di realizzare un “Centro estivo per minori”. Si è così deciso di far partire il servizio utile ai genitori che non possono occuparsi dei propri figli a causa del lavoro estivo. Il progetto prevede l’ospitalità per i bambini dai 3 fino agli 8 anni, tutti i giorni dal 1° luglio al 31 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 13.30, con esclusione delle domeniche e del 15 agosto.

InfoCilento - Canale 79

Le attività ludiche e didattiche verranno svolte presso la palestra “Panebianco” di Santa Maria e negli spazi all’aperto adiacenti. Le mattinate verranno trascorse con giochi, letture, passeggiate, disegni e attività manuali. Gli interessati possono procedere all’iscrizione compilando il modulo scaricabile online e presentandolo, entro e non oltre il 26 giugno, presso il Segretariato Sociale sito in via Roma A Santa Maria, insieme alla documentazione richiesta. Il numero degli iscritti non potrà essere superiore a 35 bambini, in caso di esubero verrà applicata la graduatoria in base al reddito rilevato dall’attestazione ISEE valida.

L’assessore alle Politiche Sociali, Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito alla ripartenza del servizio: «Un’iniziativa fortemente voluta a seguito delle numerose richieste pervenute e che intende, soprattutto quest’anno, riproporre un servizio molto utile ai tanti genitori lavoratori, in un momento particolarmente delicato per le famiglie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home