• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Via libera alla pesca al tonno per i pescatori sapresi

"I nostri pescatori possono non solo lavorare nel pieno rispetto delle regole e dell’ambiente, ma soprattutto intravedere un futuro per la propria attività"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Maggio 2020
Condividi

“Nel 2000 vennero introdotte le cosiddette quote tonno per regolamentare la pesca dei tonni rossi, quote che estromisero i pescatori senza uno storico dalla possibilità di pescare il tonno. A gennaio di quest’anno ho accompagnato personalmente una delegazione di pescatori Sapresi ad un incontro con il Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova a Roma. All’incontro abbiamo chiesto la possibilità di poter rientrare nelle cosiddette quote accidentali.
L’attenzione del Ministro Bellanova è stata totale e adesso i pescatori Sapresi e non possono partecipare legalmente alla pesca al tonno usufruendo della quota accidentale calcolata su base regionale. Dopo undici anni di battaglie, oggi il loro sogno è diventato una realtà”. Ad annunciarlo il sindaco di Sapri, Antonio Gentile.

“I nostri pescatori possono non solo lavorare nel pieno rispetto delle regole e dell’ambiente, ma soprattutto intravedere un futuro per la propria attività. Il sorriso di Antonio, Fortunato, Giovanni e di quanti in questi giorni stanno lavorando onestamente grazie all’impegno del MIPAAF ci fa capire che stiamo andando nella giusta direzione – aggiunge – Un provvedimento di equità sociale, rispettoso dell’ambiente, della piccola pesca e del mare”.

“Grazie Teresa a nome dei pescatori della Marineria di Sapri e di tutto il mondo della piccola pesca per aver dato loro l’opportunità di ambire, un domani, ad ottenere una quota tonno.
Questa è la buona Politica al servizio dei cittadini fatta da chi, come Teresa, sta sempre dalla parte di chi lavora onestamente. Avanti così”, conclude il primo cittadino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Saprisapri notizietonno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Grave incidente a Salerno: auto fuori strada finisce in una scarpata

L’automobile ha sfondato una ringhiera ed è precipitata giù

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Spigolatrice Sapri

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “papà” della Spigolatrice di Sapri

Il 17 novembre del 1872 moriva a Palermo il poeta Luigi Mercantini.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.