Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Si allarga la zona di competenza della Banca Monte Pruno

Nuovi Comuni aumentano l’ambito operativo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2020
Condividi
Non si arresta la crescita e lo sviluppo operativo della Banca Monte Pruno che, in seguito alle nuove disposizioni di vigilanza, allarga il suo territorio di operatività. Sei comuni accrescono la competenza della Banca, creando nuove opportunità anche per un ulteriore sviluppo nell’area più a Nord del Vallo di Diano. I nuovi comuni che potranno essere serviti dalla Banca Monte Pruno sono: Auletta (prov. Salerno); Caggiano (prov. Salerno); Ottati (prov. Salerno); Pertosa (prov. Salerno); Petina (prov. Salerno); Sant’Angelo le Fratte (prov. Potenza). Si allarga la zona di competenza della Banca Monte Pruno Questa nuova annessione ormai pone la Banca Monte Pruno prossima al raggiungimento di un prestigioso risultato e cioè l’acquisizione di una zona di competenza con ben 100 Comuni, suddivisi tra le Province di Salerno, Avellino e Potenza. Si aggiunge, quindi, una popolazione di circa 9.000 abitanti al mercato totale della Banca Monte Pruno, raggiungendo ormai i 600 mila abitanti complessivi, confermandosi, per volumi, la BCC più grande tra quelle presenti dalla Toscana alla Sicilia, nell’ambito del Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca. “Le nuove disposizioni di vigilanza – hanno commentato i vertici aziendali – hanno permesso di allargare la zona di competenza della Banca, completando l’area a nord-ovest della zona di competenza ante-fusione. Si tratta dell’aggregazione di sei Comuni che pone la Banca verso nuove opportunità di crescita, anche perché i territori confinanti ai nuovi Comuni possono essere osservati, a loro volta, come ambiti di nuovo sviluppo. Avevamo già anticipato che gli esercizi post fusione sarebbero stati necessari per consolidare il mercato e i valori della Banca, così come è avvenuto, oggi, invece, siamo proiettati verso la pianificazione di nuova fase di sviluppo che, nel giro di qualche mese, potenzierà la presenza della Banca sul territorio. Ulteriori novità, q uindi, in ambito di strategia territoriale, a breve, verranno realizzate”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.