Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Rischio incendi: ad Agropoli fino a 10mila euro di multa per chi li provoca
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rischio incendi: ad Agropoli fino a 10mila euro di multa per chi li provoca

Rischio incendi. Firmata ordinanza da parte del sindaco di Agropoli Adamo Coppola. Ecco le regole da seguire. Multe severe per i trasgressori

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Maggio 2020
Condividi

AGROPOLI. L’emergenza incendi è già cominciata. In questi giorni ad essere flagellata è stata la città di Castellabate, a causa di due roghi appiccati sul territorio a distanza di 24 ore: uno il località Maroccia, l’altro ad Ogliastro Marina. Anche ad Agropoli si sono registrati degli incendi: due gli episodi tra fine aprile e inizio maggio, entrambi al confine con Ogliastro Cilento. Ecco perché ora il sindaco Adamo Coppola ha firmato un’ordinanza per limitare quei comportamenti che possano determinare roghi sul territorio.

Rischio incendi: le regole

Fino al 30 ottobre i proprietari o detentori di terreni debbono provvedere alla pulizia, rimuovendo cespugli, sterpaglie, rovi, sottobosco, arbusti infestanti, piante arboree, nonché altre possibili fondi di incendi. Inoltre lungo i confini è necessario creare una fascia frangi fuoco non inferiore a dieci metri. Qualora i terreni confinino con strade è necessario che la fascia frangi fuoco sia non inferiore a 50 metri. I materiali di risulta derivanti dalla ripulitura dovranno essere sistemati a regola d’arte e non potranno essere oggetto di bruciatura.
Fino al 30 settembre è vietato bruciare nei campi le stoppie delle colture, dei prati, delle erbe, ecc… Vietata inoltre qualsiasi azione possa determinare il rischio incendi.

Le sanzioni

Per i trasgressori le multe possono arrivare fino a 10mila euro in caso di procurato incendio a seguito di attività che possano innescare il fuoco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image