Attualità

Sicignanano – Lagonegro: i fondi risparmiati dalla sanità per la riapertura

Investiti circa 700 mila euro

Redazione Infocilento

28 Maggio 2020

Parte dei soldi risparmiati per la per la riqualificazione e ristrutturazione del complesso ospedaliero Ruggi d’Aragona di Salerno saranno investiti per la riapertura della ferrovia Sicignano – Lagonegro. Ammonta a 700mila euro la somma, attinta dai 283 milioni di euro risparmiati, che la Regione Campania ha destinato alla strada ferrata che collega gli Alburni ed il Vallo di Diano con la Basilicata e chiusa al traffico da oltre 30 anni per dei lavori di ammodernamento che non sono mai iniziati.

Lo stanziamento è contenuto in una delibera della Giunta Regionale con cui nei giorni scorsi è stata formalizzata la proposta di rimodulazione del Patto per lo Sviluppo della Regione Campania.

I 700mila euro serviranno a finanziare l’ennesimo studio di fattibilità tecnico economica per la riapertura a fini turistici della linea ferroviaria nonché per la realizzazione dei primi interventi funzionali. La cifra destinata alla ferrovia equivale a meno della metà di quella prevista, 1,7 milioni di euro, per poter effettuare lo studio e i primi interventi sulla tratta ferroviaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home