Politica

Cimitero su prenotazione a Sala Consilina: è polemica

Minoranza insorge: "annullare e modificare provvedimento"

Redazione Infocilento

9 Maggio 2020

SALA CONSILINA. Riapre il cimitero ma per accedere è necessaria la prenotazione. Come già previsto ad Agropoli anche Sala Consilina dispone per l’accesso al campo santo specifiche regole, necessarie ai tempi del Covid per evitare assembramenti. Oltre a telefonare (numero 335/1655182) l’accesso sarà consentito ad un massimo di 15 persone per volta e per non più di 30 minuti.

Le visite saranno consentite nei soli giorni feriali e nella fasce orarie giornaliere 9:00 – 13:00, eccetto la giornata del giovedì, quando invece le visite potranno effettuarsi solo di pomeriggio, fascia oraria 15:00 – 19:00. Ovviamente è necessario rispettare le regole che valgono in ogni luogo, come l’obbligo di usare la mascherina.

Le disposizioni, però, non piacciono a tutti: “È opportuno – ha dichiarato Mimmo Cartolano del gruppo di minoranza Salesi – modificare questo provvedimento e annullare le visite secondo la metodologia della prenotazione telefonica. A nostro avviso, tali modalità determineranno solo effetti contrari, in quanto i cittadini si recheranno al cimitero senza il minimo controllo, con il rischio reale che si possa creare un vero e proprio affollamento davanti all’ingresso della casa cimiteriale”.

Quale l’alternativa? “Sarebbe meglio disciplinare l’ingresso per tutti i giorni della settimana, in ordine alfabetico, con l’obbligo di indossare mascherine e guanti, oppure, in alternativa, di disciplinare l’ingresso, con l’ausilio dei custodi, di gruppi di non più di quindici persone alla volta, per un tempo di visita di mezz’ora”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Torna alla home