Politica

Cimitero su prenotazione a Sala Consilina: è polemica

Minoranza insorge: "annullare e modificare provvedimento"

Redazione Infocilento

9 Maggio 2020

SALA CONSILINA. Riapre il cimitero ma per accedere è necessaria la prenotazione. Come già previsto ad Agropoli anche Sala Consilina dispone per l’accesso al campo santo specifiche regole, necessarie ai tempi del Covid per evitare assembramenti. Oltre a telefonare (numero 335/1655182) l’accesso sarà consentito ad un massimo di 15 persone per volta e per non più di 30 minuti.

Le visite saranno consentite nei soli giorni feriali e nella fasce orarie giornaliere 9:00 – 13:00, eccetto la giornata del giovedì, quando invece le visite potranno effettuarsi solo di pomeriggio, fascia oraria 15:00 – 19:00. Ovviamente è necessario rispettare le regole che valgono in ogni luogo, come l’obbligo di usare la mascherina.

Le disposizioni, però, non piacciono a tutti: “È opportuno – ha dichiarato Mimmo Cartolano del gruppo di minoranza Salesi – modificare questo provvedimento e annullare le visite secondo la metodologia della prenotazione telefonica. A nostro avviso, tali modalità determineranno solo effetti contrari, in quanto i cittadini si recheranno al cimitero senza il minimo controllo, con il rischio reale che si possa creare un vero e proprio affollamento davanti all’ingresso della casa cimiteriale”.

Quale l’alternativa? “Sarebbe meglio disciplinare l’ingresso per tutti i giorni della settimana, in ordine alfabetico, con l’obbligo di indossare mascherine e guanti, oppure, in alternativa, di disciplinare l’ingresso, con l’ausilio dei custodi, di gruppi di non più di quindici persone alla volta, per un tempo di visita di mezz’ora”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Torna alla home