• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cimitero su prenotazione a Sala Consilina: è polemica

Minoranza insorge: "annullare e modificare provvedimento"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Maggio 2020
Condividi

SALA CONSILINA. Riapre il cimitero ma per accedere è necessaria la prenotazione. Come già previsto ad Agropoli anche Sala Consilina dispone per l’accesso al campo santo specifiche regole, necessarie ai tempi del Covid per evitare assembramenti. Oltre a telefonare (numero 335/1655182) l’accesso sarà consentito ad un massimo di 15 persone per volta e per non più di 30 minuti.

Le visite saranno consentite nei soli giorni feriali e nella fasce orarie giornaliere 9:00 – 13:00, eccetto la giornata del giovedì, quando invece le visite potranno effettuarsi solo di pomeriggio, fascia oraria 15:00 – 19:00. Ovviamente è necessario rispettare le regole che valgono in ogni luogo, come l’obbligo di usare la mascherina.

Le disposizioni, però, non piacciono a tutti: “È opportuno – ha dichiarato Mimmo Cartolano del gruppo di minoranza Salesi – modificare questo provvedimento e annullare le visite secondo la metodologia della prenotazione telefonica. A nostro avviso, tali modalità determineranno solo effetti contrari, in quanto i cittadini si recheranno al cimitero senza il minimo controllo, con il rischio reale che si possa creare un vero e proprio affollamento davanti all’ingresso della casa cimiteriale”.

Quale l’alternativa? “Sarebbe meglio disciplinare l’ingresso per tutti i giorni della settimana, in ordine alfabetico, con l’obbligo di indossare mascherine e guanti, oppure, in alternativa, di disciplinare l’ingresso, con l’ausilio dei custodi, di gruppi di non più di quindici persone alla volta, per un tempo di visita di mezz’ora”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cinghiali

Emergenza cinghiali: la Guardia Agroforestale di Salerno lancia una raccolta firme

"Qualora non si giunga a definire un piano straordinario entro tempi brevi…

Municipio di Eboli

Eboli: CISL presenta diffida per la liquidazione delle competenze maturate nel Referendum elettorale di giugno 2025

Una vicenda che si inserisce in un contesto di tensioni già in…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 19 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.