Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondazione F. Polito: inizia la tre giorni sulla tutela della salute nello sport

La Fondazione Fioravante Polito dedica la II edizione dell'evento alla memoria di Andrea Fortunato, spentosi il 25 aprile del 1995

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 24 Aprile 2020
Condividi
ripartenza campionati

L’Associazione Fioravante Polito, ora Fondazione, è nata nel 2006, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza dei controlli medici ed ematici. In particolare  per gli atleti che praticano sport a livello agonistico e non agonistico. La stessa, tra le tante iniziative lodevoli, è vicina alla promozione della “Giornata mondiale sulla tutela della salute nello sport” arrivata alla sua seconda edizione. Questo il comunicato della stessa Fondazione cilentana, ripreso anche dalla Lega di Serie A e da quella di Serie B.

Il comunicato della Fondazione Fioravante Polito

La II edizione della giornata mondiale sulla tutela della salute nello sport, organizzata dalla Fondazione Polito, a causa dell’epidemia del coronavirus, quest’anno si terrà in modalità virtuale dal 24 al 26 Aprile, ed è dedicata all’indimenticabile calciatore Andrea Fortunato nel venticinquennale della sua morte.

La giornata mondiale della tutela alla salute sullo sport

La Giornata mondiale della tutela della salute nello sport è stata istituita, lo scorso anno, dalla Fondazione Fioravante Polito. Questa è  un segmento ulteriore alle già numerose iniziative tese a sensibilizzare tutti alla prevenzione delle malattie ematiche e cardiache. In particolare le istituzioni, i club calcistici e le associazioni sportive, i medici e le strutture sanitarie, i giornalisti e i politici, i calciatori e gli atleti, e più in generale l’opinione pubblica.  Importante quindi  l’adozione del “Passaporto Ematico”, già oggetto di proposta di legge, per l’introduzione della obbligatorietà dei suddetti controlli ai fini del rilascio della idoneità alla pratica sportiva.

Le parole di Davide Polito presidente della Fondazione Fioravante Polito

Davide Polito, presidente della Fondazione Fioravante Polito, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni inerenti alla II edizione della giornata mondiale sulla tutela della salute nello sport:  «La giornata, a dir la verità, doveva-  afferma Davide Polito– entrare in diverse manifestazioni e tenersi su svariati campi sportivi, di Serie B e non solo.  Vista l’emergenza in cui ci troviamo abbiamo dovuto virare, forzatamente, su un evento di tipo virtuale. Invito tutti a condividere la notizia, sui vari social, per ricordare anche la memoria di Andrea Fortunato. Sabato ricorrerà, purtroppo, il 25 anniversario dalla sua  tragica scomparsa».

Andrea Fortunato, ex calciatore di Como, Pisa, Genoa e Juventus,  mori prematuramente, a ventitré anni, per le conseguenze di una lucemia. Il difensore, che vestì anche la maglia della Nazionale azzurra, si spense il 25 aprile del 1995 a Perugia.

Premio Andrea Fortunato

La stessa Fondazione, dal 2006,  conferisce anche con il “Premio Andrea Fortunato – Lo Sport è Vita”. Il  riconoscimento viene rilasciato a personaggi dello sport, della medicina e del giornalismo che si sono distinti nel sociale e nella solidarietà. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.