Cilento

Amatruda: “Riapertura e verità su Agropoli”

"Sia centro di eccellenza per il Covid, viva dopo e si parta con il reclutamento del personale"

Comunicato Stampa

24 Aprile 2020

“L’ospedale di Agropoli è pronto ed adesso la Regione acceleri. L’azione di stimolo delle forze politiche, tutte, e della Amministrazione Coppola è stata decisiva. Agropoli riapra, si immagini una strategia per farlo vivere negli anni e non solo nella emergenza e sia, questa, l’occasione per raccontare le verità”. Così Gaetano Amatruda, allora portavoce di Caldoro, oggi impegnato, con altri, nella costruzione di un nuovo progetto di centrodestra.

InfoCilento - Canale 79

Il giornalista, prima di ogni riflessione sottolinea “noi abbiamo sempre raccontato la verità, mai abbiamo fatto promesse non realizzabili. Per rispetto ad Agropoli ed ai suoi cittadini”.

Per Amatruda ”De Luca ha condotto, negli anni, una battaglia populista e demagogica sull’ospedale. Agropoli fu ridimensionata dal famoso decreto 49, immaginato e costruito, dal suo centrosinistra fra il 2009 e 2010. La Giunta Caldoro ereditò quel piano in una condizione generale disastrosa. Era la sanità del commissariamento, che non pagava gli stipendi, che aveva il blocco del turnover e degli investimenti, un deficit annuo di 800 milioni. In cinque anni, con la Giunta Caldoro, abbiamo rimesso i conti in ordine, superato il blocco delle assunzioni ed avviato gli investimenti. Abbiamo, cioè, creato noi le condizioni per far ripartire Agropoli. Quel lavoro doveva continuare”.

”In una fase difficile avevamo, come centrodestra, comunque immaginato un rilancio della realtà sanitaria compatibile – dice – con i limiti al tempo imposto dalle stringenti norme, oggi non ci sono. Invece De Luca, nei sui cinque anni, non ha riaperto il PO (come promesso) e non è stato capace nemmeno di dargli una nuova dignità. Si sono persi, insomma, anni preziosi; oggi è possibile fare quello che non si poteva fare prima”.“Allora – rilancia Amatruda – si apra Agropoli e si scelga di accompagnare tutta la fase di scoperta e lancio del vaccino per il Covid19. Sia centro, anche dopo, di eccellenza e monitoraggio, per l’intero Sud ed in collaborazione con il Cotugno”.“Infine si affronti, da subito, il problema del personale che rischia di essere il principale ostacolo di oggi. Si rinvia l’apertura anche perché mancano medici, soprattutto anestesisti, ed infermieri. In attesa di nuovi concorsi si facciamo scorrere le graduatorie. E serve farlo adesso” conclude Amatruda 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home