Attualità

Agropoli, Pasqua sicura: fin ora nessuna irregolarità

Ingente dispiegamento di forze per le festività pasquali. Il bilancio di ieri non ha fatto emergere irregolarità né in strada, né nelle case

Redazione Infocilento

12 Aprile 2020

I timori per l’arrivo di vacanzieri ad Agropoli, almeno in questa settimana, non si sono concretizzati. Le attività di controllo messe in campo dalle forze dell’ordine, infatti, non hanno fatto riscontrare alcuna irregolarità relativamente al rispetto delle prescrizioni di Governo e Regione per l’emergenza coronavirus.

Nel perimetro del Comune di Agropoli sono presenti, oltre ai vigili urbani, i carabinieri, la guardia di finanza e la Polizia Stradale. Una task force notevole che ha monitorato i principali punti di accesso alla città. Con la litoranea e lo svincolo Agropoli Nord chiusi i posti di blocco si sono concentrati principalmente in località Mattine e allo svincolo Agropoli Sud.

Per tutta la giornata di ieri controlli nei pressi dell’ospedale di Agropoli, su via Pio X, dei Carabinieri della locale stazione guidati dal comandante Carmine Perillo e coordinati dal capitano della compagnia Fabiola Garello. Controllate le auto di passaggio. Nessuna irregolarità riscontrata. Chi si è mosso lo ha fatto per la spesa o per esigenze lavorative. I posti di blocco continuano anche oggi.

Stesso bilancio per gli uomini della tenenza di Vallo della Lucania della Guardia di Finanza, agli ordini del Capitano Giuseppe D’Agostino. I militari hanno monitorato il traffico allo svincolo Agropoli Sud della Cilentana. L’attività, in questo caso, ha permesso di fermare tutti i veicoli provenienti o diretti a nord.

Sempre ad Agropoli Sud, lungo via Pertini, presenti gli uomini della Polstrada di Vallo della Lucania, diretti dal comandante Alfonso Contente. Su circa cento auto fermate ieri nessuna irregolarità. L’attività di controllo proseguirà anche per loro fino a lunedì.

Ai vigili urbani diretti dal comandante Carmine Di Biasi e dal vicecomandante Maurizio Cauceglia, è toccato il controllo urbano e dell’ingresso nord di Agropoli, con appostamenti in località Mattine e in centro. Nella giornata di ieri controlli anche nelle abitazioni e nei parchi dove sono presenti molte seconde case. Nessuna irregolarità è stata riscontrata in relazione all’emergenza coronavirus. Le uniche contestazioni riguardano due stranieri senza permesso di soggiorno trovati in casa insieme a due ragazze di un comune salernitano. Quest’ultime spostatesi senza comprovate esigenze. Per i primi è scattata la denuncia, per le donne la sanzione amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home