• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il valore della famiglia e la riflessione sull’unione emotiva nei giorni che precedono Pasqua

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 11 Aprile 2020
Condividi

Quest’anno le festività pasquali non avranno certo la stessa atmosfera e lo stesso effetto degli scorsi anni. Un nemico invisibile e insidioso ha infestato le nostre vite, impedendoci di interagire con la comunità sociale ma soprattutto violando ciò c’è che di più caro e sacro ci appartiene: la libertà di spostarci. Siamo bloccati in quattro mura, costretti ad immaginare e fantasticare la realtà al di qua di una finestra o sui balconi delle nostre case, rimuginando sullo stato attuale e facendoci travolgere da sentimenti contrastanti, nella più totale incertezza sul futuro.

In questa emergenza sanitaria proviamo ad affrontare la situazione adattandoci nel modo migliore e vivendo le nostre giornate in modo tranquillo e sereno, riscoprendo il senso e l’autenticità dei pranzi che venivano svolti un tempo, senza far prendere il sopravvento alla paura e all’angoscia, che non fanno altro che abbassare le nostre difese immunitarie.

Sfruttiamo al meglio il tempo che abbiamo a disposizione godendoci i nostri cari, guardando un bel film, ascoltando musica classica o provando a meditare. Infinite sono le opportunità per impiegare le ore di una giornata che potrebbero sembrarci infinite. Da quanto tempo non facciamo altro che dire di non aver il tempo di fare il cambio di stagione, di sistemare lo scaffale di quella libreria o di rilassarci davanti ad un buon classico?

Interrogarci su quello che siamo e quello che vorremmo essere, guardandoci nel più profondo di noi stessi, avere dei punti di domanda sulla nostra vita, sulle nostre priorità. Riscoprire il vero senso religioso di questa festa, ripercorrere antichi valori di un tempo come l’umiltà e l’onesta è quello che ci suggerisce di fare Papa Francesco portandoci alla riflessione con queste parole: “Siamo andati avanti a tutta velocità, sentendoci forti e capaci in tutto. Avidi di guadagno, ci siamo lasciati assorbire dalle cose e frastornare dalla fretta. Non ci siamo fermati davanti ai tuoi richiami, non ci siamo ridestati di fronte a guerre e ingiustizie planetarie, non abbiamo ascoltato il grido dei poveri, e del nostro pianeta gravemente malato. Abbiamo proseguito imperterriti, pensando di rimanere sempre sani in un mondo malato”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Papa Francesco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.