Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Noi, il tempo e le tre “D”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Noi, il tempo e le tre “D”

A cura di Roberto Scola
Pubblicato il 31 Marzo 2020
Condividi

La corsa contro il tempo sta diventando fondamentale. Tutti ci chiediamo quando arriverà questo benedetto “Picco”, il punto in cui , la curva di decessi e contagiati comincerà a scendere ,quando incominceremo a intravedere la nostra vita nel ritorno alla normalità. Alcuni dicono che è troppo presto, anche i più ottimisti. Altri non avendo a disposizione nessun elemento si buttano in previsioni azzardate, magari anche troppo surreali. E’ un vizio tutto italiano. Siamo tutti Commissari tecnici prima di giocare una partita dei Mondiali  di calcio.

Una partita difficile che ha come varianti quelle che io chiamo le tre “D”. Disagio emotivo, Disagio economico ,Disagio sociale . Dei tre, io posso parlare solo del primo essendo “esperto in materia”, che metto volutamente tra le virgolette; tra il serio e il faceto. Il disagio emotivo a differenza degli altri due che sono in continua evoluzione ,si vive ora ,in un perenne presente.  Questo ci impone un distacco dalla vita sociale improvviso , un radicale cambiamento delle nostre abitudini  che, inevitabilmente, mettono a dura prova l’umore e la salute mentale. Affrontare l’isolamento , rimanere per un lungo periodo di tempo tra le quattro mura di casa, non è affatto semplice. Tanto più per chi si ritrova solo e non può condividere con nessuno il peso di questi giorni; per chi soffre di ansia, depressione o altri disturbi della psiche. Gli anziani sono i più esposti in assoluto, ci dicono gli esperti. Spesso presentano già una situazione di ridotta interazione sociale e oggi si ritrovano ancora più esposti, più dipendenti dagli altri. Ci sono poi gli ansiosi che viaggiano già su una soglia di allerta e di vigilanza molto alta. Quest’ultimi sono costantemente a caccia di qualunque parola e di ogni contraddizione che possa aumentare il dubbio per alimentare il loro stato di allerta. Ci sono poi gli ossessivi- compulsivi. Per esempio, chi ha la fobia della pulizia(che di questi tempi non guasta) .Quest’ultimi si sentono più compresi e capiti, normalizzati dalla situazione. Ma come combattere tutto questo. La prima cosa da fare secondo me, è limitare il tempo che si dedica alle notizie .Tenersi sempre aggiornati si può, senza aumentare i livelli di preoccupazione( soprattutto quando si vedono immagini drammatiche),selezionando orari specifici per approfondire le notizie.

In questi giorni è importante provare a organizzare e pianificare la propria giornata e mantenere i contatti con amici e familiari, attraverso gli innumerevoli strumenti che abbiamo  a nostra disposizione. Questo non solo ci fa sentire meno soli, ma soprattutto ci aiuta ad andare nella direzione giusta. Poi in una casa c’è sempre da fare. Non solo in tempo di pandemia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image