Attualità

Operatori del San Luca in quarantena: assistenza a rischio

Il direttore sanitario De Vita scrive ai sindaci

Redazione Infocilento

29 Marzo 2020

Una decina di operatori sanitari in servizio presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania sono stati messi in quarantena dai sindaci dei comuni in cui risiedono. Sono medici ed infermieri in buona salute e che non presentano alcun sintomo, né sono stati sottoposti a tampone.

Una decisone, quella dei primi cittadini che rischia di avere gravissime ripercussioni sull’assistenza sanitaria. Un provvedimento “inopportuno” su cui il direttore sanitario, Adriano De Vita invita a riflettere gli amministratori cilentani. Di seguito la lettera inviata ai Sindaci del Distretto 70.

Gent.mo Sindaco,
l’Emergenza Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), così come in tantissime parti della nostra penisola, sta mettendo a dura prova il nostro sistema sanitario e soprattutto i nostri pregiatissimi operatori sanitari (medici, infermieri, ausiliari) a diretto contatto con gli ammalati.
La gestione del personale sanitario esposto al contatto stretto con pazienti diagnosticati positivi al Sars – Cov -2 sono molto attenzionati da questa Direzione Sanitaria, ma soprattutto dal nostro Ministero della Salute e dall’Unità di Crisi della Regione Campania.
Tanto che l’Unità di Crisi Regionale istituita con Decreto P.G.R.C. n°45 del 06.03.2020 ha elaborato e trasmesso apposite raccomandazioni per la sorveglianza del personale sanitario, che ad ogni buon fine si allega alla presente.
Tanto si deve, nello spirito di collaborazione, in quanto continuano ad arrivare sollecitazioni da parte del nostro personale per inopportuni isolamenti esercitati nei confronti dello stesso.
Tutto ciò causa un forte affaticamento di gestione del personale, già stressato per l’emergenza in corso, con gravissime ripercussioni sull’assistenza.
Pertanto si specifica, che per l’art 7 del DL 9/03/2020 e per le procedure operative dell’Unità di Crisi della Regione Campania, i dipendenti sanitari possono sospendere l’attività solo se sintomatici o con tampone COV-2 positivo.
Certi di una fattiva collaborazione.
Si porgono Cordiali Saluti

Direttore Sanitario
P.O. “S. Luca” – Vallo della Lucania
Dr Adriano De Vita

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home