Attualità

Nuovo decreto in vigore: chiuse le frontiere

In Campania le limitazioni fino al 14 aprile

Redazione Infocilento

26 Marzo 2020

Giuseppe Conte

E’ entrato in vigore l’ultimo decreto approvato dal Presidente del Consiglio dei Ministri che prevede anche la chiusura delle frontiere italiane.
Limitazioni o divieto di ingresso e di uscita dall’Italia.
 Nel testo si prevedono “limitazioni o divieto di allontanamento e di ingresso nei territori comunali, provinciali o regionali, nonché rispetto al territorio nazionale”. Rispetto al testo approvato in Cdm, riferisce l’Ansa, compare l’accezione delle limitazioni e quindi non solo il divieto, ma la misura si estende anche ai confini nazionali.

Il presidente del Consiglio, inoltre, ha annunciato un nuovo decreto da almeno 25 miliardi
e avverte l’Europa su un coordinamento indispensabile sul piano economico e sanitario.

In Campania, invece, le limitazioni fissate con il precedente decreto del premier Conte resteranno in vigore fino al 14 aprile come ha previsto un’ordinanza del Governatore Vincenzo De Luca (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale promuove la sostenibilità ambientale con la “Giornata Ecologica”

Un’occasione concreta per fare la differenza e dimostrare che la cura dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani.

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Torna alla home