• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo decreto in arrivo: misure restrittive fino al 31 luglio

Sindacati annunciano stop dei distributori di carburante

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Marzo 2020
Condividi

Oggi Consiglio dei Ministri e possibilità di nuove strette da parte del Governo. In primis secondo indiscrezioni il divieto di lasciare la propria abitazione potrebbero essere prorogate fino al 31 luglio con possibilità di “modularne l’applicazione in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus”, si legge nel testo della bozza.

Cambiano anche le sanzioni che sono previste tra i 500 e i 4000 euro per chi viola le regole, fermo restando l’arresto fino a 3 mesi già previsto. Oltre al fermo di auto, scooter o bicicletta, quindi, il rischio è di dover sborsare una cifra dieci volte superiore rispetto ai 206 euro di ammenda stabiliti finora.

Il decreto legge mira anche a uniformare su tutto il territorio nazionale le sanzioni previste. Il provvedimento, composto da 5 articoli e ancora suscettibile di correttivi, spiegano più fonti di governo, serve infatti a rendere identico il quadro normativo delle disposizioni finora adottate per frenare l’emergenza, aggiornando e sostituendo il primo decreto di fine febbraio, varato per istituire le prime zone rosse.

Leggi anche:

Barbecue in montagna a Monte San Giacomo: sanzionati 12 boscaioli
Vincenzo De Luca a processo per le smart card del vaccino anti-Covid. «Spesa ingiustificata»
Mascherine al chiuso e restrizioni? «Possibile in caso di peggioramento dell’epidemia»

Intanto una brutta notizia riguarda il settore dei carburanti: ”Gli impianti di rifornimento carburanti cominceranno a chiudere: da mercoledì notte quelli della rete autostradale, compresi raccordi e tangenziali; e, via via, tutti gli altri anche lungo la viabilità ordinaria”. Lo annunciano Faib-Fegica-Figisc/Anisa in una nota. ”Noi, da soli, non siamo più nelle condizioni di assicurare né il necessario livello di sicurezza sanitaria, né la sostenibilità economica del servizio”, spiegano i gestori carburanti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Giungano apre al wedding: il Comune diventa il luogo perfetto per sposarsi

"Quest'anno a Giungano si celebreranno circa sessanta matrimoni", commenta soddisfatto il primo…

Padula, panorama

“Passeggiata fotografica” a Padula: un evento imperdibile per vivere il territorio del Vallo di Diano

L'appuntamento è per domenica 23 novembre a partire dalle 10:30

Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”

"Abbiamo un debito di 70milioni di euro di cui si sta pagando…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.