• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una petizione on line per la riapertura dell’ospedale di Agropoli

"Lei sarà l'unico responsabile, nel caso in cui si dovesse verificare il picco di covid19 nel Cilento, di uno sterminio di massa a causa della mancata apertura dell'ospedale di Agropoli"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 16 Marzo 2020
Condividi
Ospedale Agropoli

AGROPOLI. “L’art. 32 della Costituzione sancisce il sacrosanto diritto alla salute ma il Cilento è esonerato. Il Cilento non ha la possibilità di far valere questo diritto Costituzionale. Il nostro territorio è vasto ed ha una densità demografica molto elevata che non può essere gestita dai vicini ospedali di Vallo della Lucania e Battipaglia. Da anni attendiamo questa apertura, ora più chemai, abbiamo la dimostrazione che i tagli alla sanità pubblica hanno danneggiato il nostro territorio”. Inizia così la petizione lanciata on line da Gerarda Ariana, consigliere comunale di Ogliastro Cilento, per chiedere al Governatore Vincenzo De Luca di riaprire l’ospedale di Agropoli.

“In un momento di crisi, dove ci si chiede di fare sacrifici per la salute pubblica, non ci viene garantito il diritto alla salute – spiega Ariana – A questo punto mi viene da pensare che ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Chi ci chiede di restare a casa dovrebbe garantire l’applicazione dell’art. 32 della Costituzione. Quando si va in guerra ai soldati si forniscono le armi, siamo in guerra ed ai cittadini non viene garantita la possibilità di essere curati con l’ospedalizzazione”.

“In considerazione del fatto che la struttura dell’ospedale civile di Agropoli deve essere solo attrezzata non capisco perché non venga presa in considerazione”, prosegue il consigliere comunale di Ogliastro che poi pone un interrogativo a De Luca: “si sente di farsi carico di tutti i cittadini cilentani che andranno incontro a morte sicura a causa della sua testardaggine?”.

“Il Cilento sta osservando il DPCM restando a casa ma lei sarà l’unico responsabile, nel caso in cui si dovesse verificare il picco di covid19 sul territorio, di uno sterminio di massa a causa della mancata apertura dell’ospedale di Agropoli”. Così si conclude la petizione. Per firmarla clicca qui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieogliastro cilentoogliastro cilento notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.