Cronaca

Coronavirus nel Vallo: 16 contagi e altri 104 tamponi

Comuni "chiusi" e primi disagi

Sono quattro i comuni della provincia di Salerno che sono in Quarantena.
Lo ha stabilito con un’ordinanza (la n.18 del 15 marzo 2020) il Presidente Vincenzo De Luca, visto l’aumento dei contagi verificatosi in questi territori e i rischi persistenti nella zona.

InfoCilento - Canale 79

Di seguito i casi riscontrati dall’Asl Salerno: Sono 16 i casi positivi così distribuiti: 11 a Sala Consilina, 3 a Caggiano, 1 a Polla, 1 a Atena Lucana.

I “contatti stretti” registrati e da sottoporre al protocollo previsto, sono:
45 a Sala Consilina
20 a Caggiano
10 a Polla
8 ad Atena Lucana
5 a Teggiano
5 a Montesano
3 a Buonabitacolo
3 ad Auletta
2 a Sant’Arsenio
3 a Padula

Il focolaio sembra essersi sviluppato durante un raduno spirituale che si è tenuto ad Atena Lucana nei giorni 28 / 29 febbraio e 1 marzo ed in quello di Sala Consilina il 4 marzo nella Chiesa di San Rocco.
Contro di loro anche una denuncia penale per aver effettuato una riunione senza autorizzazione e contro i divieti di aggregazione in piena emergenza Covid-19. Sebbene, in quei giorni ancora non fosse ancora stata dichiarata, tutta Italia, Zona Rossa.

Chiunque abbia preso parte ai raduni deve infornare il medico curante o i vigili urbani e restare in casa. La nota diramata dai Sindaci dei Comuni citati ed anche alcuni della Provincia di Potenza.

Il Sindaco di Auletta Pietro Pessolano fa sapere, tramite la sua pagina Facebook che si stanno prendendo tutte le misure necessarie per tutelare i cittadini. Contagiato anche il Parroco di Caggiano.
Intanto, questa mattina, molti commercianti di ortofrutta dei Comuni in quarantena non hanno potuto recarsi nei Mercati soliti per il rifornimento di frutta e verdura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home