Attualità

Emergenza coronavirus: Consorzio Sinistra Sele proroga termini di pagamento

Ecco il provvedimento dell'Ente

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

Consorzio Bonifica Paestum

Ai fine di garantire il corretto svolgimento delle attività del comparto agricolo, zootecnico e di trasformazione agro-alimentare, comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi, conformemente a quanto disposto dai recenti D.P.C.M. in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19 e misure collaterali, il Consorzio Bonifica di Paestum sta ponendo in essere ogni azione volta a garantire l’erogazione dei servizi indispensabili alle attività produttive e commerciali operanti in tali settori.

Parimenti, nell’ottica di diminuire i disagi legati all’attuale emergenza sanitaria, l’ente diretto dal presidente Roberto Ciuccio disporrà la proroga dei termini per l’emissione degli avvisi di pagamento per bonifica ed irrigazione, nonché delle fatture per canoni di acquedotto per l’anno 2020. Per quanto concerne i tributi di bonifica ed irrigazione nonché i canoni di acquedotto relativi alle annualità precedenti, continueranno ad essere riscossi in via diretta dal Consorzio, senza alcun aggravio di interessi e spese di esazione a carico dei consorziati, che potranno usufruire anche di eventuali dilazioni nel pagamento.

In questa ultima ipotesi, non sono previsti rinvii o proroghe, sia per rispetto dei consorziati che vi hanno già provveduto, sposando così la linea della comprensione ma anche del rigore adottata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco, Franco Alfieri, sia per sostenere economicamente lo sforzo che l’Ente consortile sta mettendo in campo per assicurare al meglio l’erogazione dei propri servizi, all’esito di una lunga e poco oculata gestione commissariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home