• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stampa internazionale esalta la cucina cilentana!

Tre riviste esaltano le produzioni culinarie e le aziende del territorio, dalla cucina di mare alla pizza

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Marzo 2020
Condividi

La gastronomia made in Cilento, patria della Dieta Mediterranea, esaltata dalla stampa internazionale. Due attività e un pizzaiolo nell’arco di questa settimana si sono guadagnati importanti recensioni a cominciare dal ristorante Paisà di Agnone Cilento, la cui qualità della cucina ha entusiasmato il giornalista Wener Siefer sul primo numero del 2020 del National Geographic Traveller (edizione tedesca).

Una cucina al top, prodotti sempre freschi e sapori che riportano al mare e ai campi del Cilento. Piatti da gustare nell’incantevole scenario di Agnone. Sono questi gli ingredienti che hanno permesso all’attività di Pasquale Tarallo di conquistare il giornalista tedesco che ha messo Paisà in cima alle 49 perle della gastronomia che offrono prodotti indimenticabili.

Dalla ristorazione all’economia il passo è breve. La Pizzeria Da Zero, dopo aver aperto a Vallo della Lucania, ha esportato negli anni i prodotti cilentani in tutta Italia. La pizza targata Cilento è stata più volte eletta anche come la migliore di Milano e Da Zero è oggi sinonimo di qualità. Se n’è accorto anche il Financial Times che ha inserito la pizzeria nella sua classifica delle mille aziende europee maggiormente in crescita nell’ultimo triennio. Da Zero è al secondo posto nella categoria ristorazione e al 277esimo in assoluto.

E per restare al mondo della pizza, la migliore al mondo ha sempre il Cilento nell’anima. Secondo la rivista “Ulisse” di Alitalia, la produce Renato Viola, pizzaiolo agropolese emigrato da qualche anno a Miami. Per lui tanti riconoscimenti in bacheca, apprezzamenti in tutto il mondo ed anche un guinness: quello di aver ideato la pizza più costosa al mondo. Si chiama Luigi XII e il suo prezzo era di 8300 euro!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agnone cilentoAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziecucina cilentanamontecoricemontecorice notiziepizzeria da zerovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.