• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buccino, cittadino in quarantena: denunciato il sindaco

Associazione lo accusa di abuso di ufficio e sequestro di persona

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Febbraio 2020
Condividi

BUCCINO. Mette un cittadino in quarantena e viene denunciato. Protagonista il sindaco di Buccino, Nicola Parisi. Contro di lui si è mosso Gregorio Fiscina, da sempre suo oppositore e presidente dell’associazione Paese Mio. L’accusa? Sequestro di persona e abuso d’ufficio poiché il provvedimento di quarantena non sarebbe adeguatamente giustificato.”La forma più grave del Coranavirus è quella che , pur di farsi stupida pubblicità ,produce ,come in questo caso, uno scoop con un un ritorno molto grave”, dice Fiscina.

“Se ne accorgerà il Sindaco pavone dei danni che ha provocato e continuerà a provocare la sua roboante ordinanza che, invece, doveva avere molta discrezionalità. Chieda a quei pochi commercianti che hanno clienti fuori di Buccino, che calo hanno avuto di presenze in questi giorni. Chieda a quanti si recano fuori di Buccino che reazioni subiscono, serie e scherzose, quali potenziali appestati. Tanto rumore per nulla, ed ora si attaccano i giornali che hanno riportato la notizia del Coronavirus a Buccino, giornali che egli stesso ha interessato”, prosegue.

Buccino era stato il primo comune del comprensorio dove si era registrato un caso di quarantea. Il provvedimento riguarda un professore 50enne proveniente da Piacenza, dove insegna. Il docente, poche ore dopo il rientro a casa,è stato destinatario di un’ordinanza sindacale di quarantena con vigilanza per quattordici giorni, perché proveniente da zona interessata da Coronavirus.

Secondo Fiscina l’uomo non proveniva dalla “zona rossa” nella quale si erano verificati casi accertati di infezione da coronavirus. La quarantena forzata, inoltre, stando alle accuse, avrebbe debilitato il docente, costretto ai “domiciliari” a casa e alla fame.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccinobuccino notizienicola parisiquarantenavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ernesto Rocco, Tg

Tg InfoCilento 30 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.