Attualità

Palinuro, microplastiche alle Saline. Abbate: rischio per la salute dei bagnanti

Il fenomeno delle microplastiche sulle spiagge interessa molti tratti del litorale cilentano, alla la spiaggia delle Saline a Palinuro

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2020

CENTOLA. “Il 14 dicembre 2019 una mareggiata ha portato sulla spiaggia delle Saline a Palinuro una quantità incalcolabile di microplastica, e soprattutto di plastica vergine, i così detti nurdles , da cui si realizzano tutti i manufatti di plastica”. A segnalarlo l’attivista per l’ambiente Paolo Abbate che denuncia un fenomeno che purtroppo interessa gran parte del litorale cilentano.

Una situazione drammatica se si pensa, come ricorda lo stesso Abbate “che questa plastica dei mari può farci ammalare. Funge da zattera per colera, E.coli e batteri patogeni. Finiti sulle spiagge possono inquinarle gravemente e contemporaneamente risultare dannosa per la salute dei bagnanti che le frequentano”.

“E’ utile ricordare che la spiaggia delle Saline è un Sic nel Parco nazionale e inoltre insignita di bandiera blu e verde – prosegue – A febbraio del 2020 la presenza della microplastica risultava ricoperta da un sottile strato di sabbia trasportata dal vento. Soltanto in alcune piccole porzioni di spiaggia si potevano vedere ancora qualche pezzetto colorato di plastica affiorante. E’ sicuramente già in itinere da parte del comune di Centola – Palinuro la richiesta degli ambiti riconoscimenti delle bandiere blu e verde alle federazioni che le assegnano ogni anno. E l’amministrazione è sicuramente a conoscenza dell’ abbondante presenza di microplastica grossolana e di nurdles, portate dalle mareggiate , anche se ricoperte da pochi centimetri di sabbia, che non esclude probabilmente il pericolo di contatto”.

“Ci chiediamo come compileranno le schede previste per l’assegnazione, che nel caso della bandiera verde, ad esempio, prevede tassativamente una spiaggia con rena fine, pulita, adatta ai giochi con secchiello e paletta prediletti dai bambini”, conclude Abbate.

In molti comuni la pulizia delle spiagge è stata affidata all’azione di volontari che sono intervenuti per rimuovere plastica ed altri rifiuti spiaggiati. Le micro-plastiche, però, per quantità e dimensione sono difficilmente rimovibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home