• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro, microplastiche alle Saline. Abbate: rischio per la salute dei bagnanti

Il fenomeno delle microplastiche sulle spiagge interessa molti tratti del litorale cilentano, alla la spiaggia delle Saline a Palinuro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Febbraio 2020
Condividi

CENTOLA. “Il 14 dicembre 2019 una mareggiata ha portato sulla spiaggia delle Saline a Palinuro una quantità incalcolabile di microplastica, e soprattutto di plastica vergine, i così detti nurdles , da cui si realizzano tutti i manufatti di plastica”. A segnalarlo l’attivista per l’ambiente Paolo Abbate che denuncia un fenomeno che purtroppo interessa gran parte del litorale cilentano.

Una situazione drammatica se si pensa, come ricorda lo stesso Abbate “che questa plastica dei mari può farci ammalare. Funge da zattera per colera, E.coli e batteri patogeni. Finiti sulle spiagge possono inquinarle gravemente e contemporaneamente risultare dannosa per la salute dei bagnanti che le frequentano”.

“E’ utile ricordare che la spiaggia delle Saline è un Sic nel Parco nazionale e inoltre insignita di bandiera blu e verde – prosegue – A febbraio del 2020 la presenza della microplastica risultava ricoperta da un sottile strato di sabbia trasportata dal vento. Soltanto in alcune piccole porzioni di spiaggia si potevano vedere ancora qualche pezzetto colorato di plastica affiorante. E’ sicuramente già in itinere da parte del comune di Centola – Palinuro la richiesta degli ambiti riconoscimenti delle bandiere blu e verde alle federazioni che le assegnano ogni anno. E l’amministrazione è sicuramente a conoscenza dell’ abbondante presenza di microplastica grossolana e di nurdles, portate dalle mareggiate , anche se ricoperte da pochi centimetri di sabbia, che non esclude probabilmente il pericolo di contatto”.

“Ci chiediamo come compileranno le schede previste per l’assegnazione, che nel caso della bandiera verde, ad esempio, prevede tassativamente una spiaggia con rena fine, pulita, adatta ai giochi con secchiello e paletta prediletti dai bambini”, conclude Abbate.

In molti comuni la pulizia delle spiagge è stata affidata all’azione di volontari che sono intervenuti per rimuovere plastica ed altri rifiuti spiaggiati. Le micro-plastiche, però, per quantità e dimensione sono difficilmente rimovibili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notiziepalinuropalinuro notiziepaolo abbate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 4 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.