Attualità

Differenziata da record a Castellabate

«In meno di un anno siamo passati dal 50% all’80%, un dato che va sottolineato perché premia l’impegno e il senso civico dei nostri concittadini con i quali voglio condividere questo importante risultato che incide significativamente sul nostro livello di qualità della vita»

Comunicato Stampa

19 Febbraio 2020

Differenziata da record a Castellabate che arriva all’80%. Intanto l’Amministrazione comunale punta ancora più in alto con iniziative di sensibilizzazione ambientale e pugno duro contro gli incivili. Si terrà la presentazione dei risultati in termini di percentuale di differenziata e la statistica della varie frazioni raccolte, trasmessi da SARIM gestore del servizio, attraverso un incontro pubblico.

L’appuntamento è lunedì 24 febbraio alle ore 11 presso l’Aula consiliare Corrado Grande – Casa Comunale di Castellabate

Alla conferenza interverranno:
il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli
l’Assessore all’ambiente, Domenico Di Luccia
SARIM SRL, dott. Silvio Petrone – dott. Michele Marino

Il sindaco Costabile Spinelli dichiara in merito ai risultati raggiunti: «In meno di un anno siamo passati dal 50% all’80%, un dato che va sottolineato perché premia l’impegno e il senso civico dei nostri concittadini con i quali voglio condividere questo importante risultato che incide significativamente sul nostro livello di qualità della vita».
«Per continuare ancora in tale direzione verranno presto installate due compostiera di comunità per il trattamento in loco della frazione organica, ciò consentirà il contenimento dei costi derivanti dal trasporto», aggiunge l’Assessore all’Ambiente Domenico Di Luccia: «Attraverso tutte le azioni di sensibilizzazione sul tema e la riorganizzazione del servizio, stiamo dimostrando di essere un territorio sempre più ecocompatibile». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home