Approfondimenti

Autovettura a gpl nuova o usata? I vantaggi dell’usato

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2020

Le statistiche parlano chiaro: in Europa, l’Italia risulta essere al primo posto per la vendita di autovetture a GPL. A dichiararlo è l’Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica: le sue analisi del 2019 ci pongono in vetta alla classifica con oltre 2 milioni di auto a GPL.

InfoCilento - Canale 79

La riflessione viene spontanea a questo punto: gli italiani, sempre più, stanno scegliendo e acquistando autovetture a GPL.

Ma perché scegliere un’autovettura a GPL? Ma soprattutto, è possibile acquistare un’automobile a GPL usata? Quali sono i vantaggi rispetto al nuovo?

Autovettura a GPL: perché sceglierla

Complici le politiche ambientaliste in costante aumento e diffusione, i blocchi del traffico e un’attenzione al risparmio e ai consumi che purtroppo la crisi economica ha posto tra le priorità degli italiani, la diffusione di automobili alimentate a GPL è in netta crescita.

Considerando l’acquisto sul nuovo, la spesa iniziale è maggiore di circa 1500 euro, ma è anche vero che gli incentivi non sono pochi. Le spese relative ai consumi sono ottime, a fronte del fatto che un’auto a GPL consuma più carburante ma il GPL costa meno della metà della benzina, e anche il bollo vede una diminuzione del 75% circa.

Sono queste le motivazioni che stanno portando gli italiani ad acquistare sempre più auto GPL. Ad esempio è aumentata di tantissimo la richiesta vedendo i trend di panda usata a Gpl.

Ma parlando di usato cosa succede?

Autovettura a GPL usata: i vantaggi

Indubbiamente la scelta dell’usato ha un certo peso nell’ambito dell’economia automotive.

Scegliere un’autovettura GPL usata rappresenta sicuramente un ulteriore vantaggio che si somma alla riduzione delle spese di carburante affrontate durante l’anno (un pieno di GPL costa tra i 17 e i 20 euro), ma bisogna stare attenti, molto più che con una qualsiasi altra tipologia di auto.

Se ti stai accingendo all’acquisto di un’autovettura a GPL usata, ricorda di controllare:

  • Impianto: la parte più delicata e importante dell’auto. Cerca di far sempre riferimento a un’officina autorizzata e di fiducia per questo controllo, verifica che sia tutto in regola con i tagliandi e che l’impianto non presenti problemi di alcun tipo;
  • Motore: in fase di pre acquisto, assicurati che anche il motore non presenti tare o difetti;
  • Carrozzeria e interni: probabilmente gli aspetti meno rilevanti se pensiamo al funzionamento dell’auto, ma che ovviamente diventano importanti anche in relazione al prezzo che ti hanno proposto.

Acquistare un’autovettura a GPL usata, una volta che ci si è accertati della qualità dell’auto, è quindi assolutamente conveniente, soprattutto considerato che nel corso del tempo, maggiormente se si percorrono molti chilometri all’anno, la spesa per il carburante verrà praticamente dimezzata e si avranno anche meno problemi di viabilità e accesso in molte zone urbane.

Certo, non si potrà avere accesso agli incentivi previsti per l’acquisto di un’auto nuova, ma se ancora sei in fase decisionale tra un GPL, un benzina o un diesel, considera che pur acquistando un’autovettura a GPL usata e quindi priva di bonus e sconti, andrai a risparmiare nel tempo sul consumo di carburante e sulla spesa del bollo. E di questi tempi non è poco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home