Approfondimenti

Come diventare fisioterapista

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2020

Il fisioterapista è un vero e proprio professionista del campo medico che si occupa di intervenire sul corpo umano per prevenire traumi o curare e riabilitare la persona dopo un trauma, una malattia o in una situazione di stress psicofisico. Vediamo dunque quali sono le tecniche che usa questa figura per i suoi scopi, e principalmente i massaggi che servono per riattivare l’organismo con un accenno alle delicate e importanti manipolazioni vertebrali. E’ importantissimo dopo essere stati abilitati alla professione, svolgere dei corsi per fisioterapisti di aggiornamento.

Cosa fa il fisioterapista: tecniche di massaggio

Per diventare fisioterapista il percorso è quello universitario. Si deve infatti conseguire una laurea triennale in Fisioterapia, che fa capo alla facoltà di Medicina e Chirurgia, e poi iscriversi al relativo albo professionale. Una volta che comincerà ad operare, il fisioterapista potrà eseguire delle pratiche manuali, tra cui i massaggi che servono per rimettere il corpo nel suo stato ottimale.

Tra i vari tipi di massaggio che l’operatore può applicare, vi sono senza dubbio i seguenti:

  • Massaggio decontratturante: si tratta di un massaggio da applicare appunto quando c’è una contrattura a carico del muscolo. Esempio classico ne è il torcicollo. In questa situazione spesso un massaggio unico può risolvere il fastidio. Il fisioterapista provvederà dunque ad alternare dei movimenti aumentando o diminuendo la pressione sulle aree incriminate;
  • Massaggio rilassante: in questo caso l’operatore dovrà allentare la tensione a carico di qualche area specifica. Si pensi ad esempio alla tensione accumulata a livello delle spalle dopo ore passate al computer. Si procederà con tocchi più leggeri nelle zone delicate, e con pressioni più energiche nei punti con molta massa muscolare;
  • Massaggio sportivo: in questo caso, per diventare fisioterapista dello sport ad esempio, l’operatore si occuperà degli sportivi di una squadra. Dovrà prevedere quindi un piano di più interventi nel tempo. I massaggi in questo caso drenano l’acido lattico accumulato, o lavorano sulle contratture o gli strappi ai muscoli.

Ci sono poi delle tecniche molto particolari e delicate come quelle a seguire.

Manipolazioni vertebrali

La manipolazione vertebrale è un movimento particolare che solo un professionista può compiere. Si tratta di imprimere sulla colonna vertebrale, e nello specifico su una segmento della stessa, una sequenza che si compone di stiramento e rotazione. Il trattamento è indicato per diverse tipologie di sofferenza del fisico, come:

  • cervicali con conseguenti mal di testa
  • lombalgie
  • sciatalgie

Il professionista valuterà eventuali controindicazioni, come nel caso di fragilità capillari o venose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home