Cilento

Raccolta rifiuti a Vibonati, Di Giacomo: “Dal sindaco solo scarico di responsabilità”

Raccolta rifiuti: "Cittadini costretti a sborsare ingenti somme per la TARI e a subire anche un disservizio", c'è l'interrogazione

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2020

VIBONATI. Continua a far discutere la raccolta rifiuti a Vibonati. L’ultimo consiglio comunale ha rappresentato l’occasione anche per discutere del problema. Il sindaco Franco Brusco, incalzato dalla minoranza, ha ammesso delle problematiche conseguenti al sequestro del cento di raccolta dei rifiuti soliti urbani confermando, però, di aver affidato nuovamente la gestione del servizio. Ad occuparsene una ditta del Vallo di Diano con la quale è stato siglato un accordo che, rispetto al precedente, prevede regole più stringenti.

InfoCilento - Canale 79

Le rassicurazioni non sono bastate a placare gli animi. I cittadini manifestano non poche perplessità sulla raccolta rifiuti e il caso non manca di interessare anche la politica.

Raccolta rifiuti, Di Giacomo alza la voce

Il consigliere Gerardo Di Giacomo non lesina accuse all’amministrazione Brusco e a come l’argomento è stato affrontato durante l’assise. “Nel corso della seduta altro non si è assistito se non ad un patetico discarico di responsabilità nei confronti, una volta dei siti di smaltimento aperti a singhiozzo, degli operai colpevoli di non fare adeguatamente il proprio dovere, ai cittadini rei a detta del Sindaco di non fare correttamente la differenziata, tutti compartecipi sempre secondo il Sindaco del fallimento del servizio; da questo punto di vista comunque nulla di nuovo sotto il sole tale è il modus operandi di una vita, fedele al detto quando una cosa non funziona la colpa è sempre degli altri; insomma in altri termini la colpa del fallimento e della cattiva gestione è di tutti furchè la sua, dimenticando il ruolo determinante che gli assegna il testo unico nella parte in cui conferisce al Sindaco compiti di sovrintendenza anche dei servizi comunali”.

Di Giacomo, poi, tende una mano ai cittadini “costretti a sborsare ingenti somme per la TARI e a subire anche un disservizio così macroscopico oltre alle invettive sindacali in merito allo scorretto svolgimento della differenziata”. “Ricevo giornalmente lamentele di cittadini che denunciano una gestione del servizio assolutamente inefficace; in particolare una delle tante lamentele riguarda anche la raccolta degli ingombranti”, dice.

L’interrogazione

Di qui una nuova interrogazione sul tema al sindaco Franco Brusco: “per quale motivo, nel caso in cui il cittadino si prenota al numero verde per il ritiro degli ingombranti, a seguire poi in modo del tutto irregolare non avviene il recupero degli stessi? Perché, ad oggi, gli operai hanno maturato oltre 5 mesi di ritardo nei pagamenti delle spettanze? Perché il comune non paga regolarmente il canone alla ditta della raccolta atteso che trattasi di credito derivante da contratto e quindi avere la precedenza su ogni altro credito? Quali iniziative concrete intende adottare per porre fine a tale disastro?”, queste le domande cui il primo cittadino dovrà rispondere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Torna alla home