Attualità

Torna “Il Mare d’Inverno”. Volontari in azione per pulire la spiaggia di Policastro

Appuntamento il 26 gennaio

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2020

Anche quest’anno si terrà la campagna Nazionale de “Il Mare D’inverno” fatta per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei rifiuti e per un mare più pulito. L’iniziativa è promossa da Fare Verde. L’associazione è presieduta a livello locale da Assunta Grippo che afferma: ” non vi è ancora la consapevolezza che se si buttano rifiuti a monte o nell’entroterra del proprio territorio questi portati o da canali di sgorgo o da smottamenti finiscono sempre a valle insidiandosi tra fiumi o canali per poi finire a mare. Io penso che non si voglia proprio combattere l’inquinamento in alcune zone per il semplice motivo che non danno il giusto valore ai rifiuti. Solo se si ci ferma a pensare molte volte rifiuti e uguale a morte per qualsiasi specie vivente e mettendo a rischio la salute delle nuove generazioni”.

Poi prosegue: “Quest’anno ho deciso di organizzare la giornata nel segno del rispetto dell’ambiente anche in inverno e non solo in estate ripulendo il tratto di spiaggia tra il porto e la foce del Fiume Busseto a Policastro Bussentino”.

L’iniziativa è promossa con il patrocinio morale del comune di Santa Marina e si terrà il 26 gennaio a partire dalle 9. “Invito tutti i cittadini a dare il loro contributo volontario per il benessere del nostro territorio”, conclude la rappresentate locale Fare Verde Assunta Grippo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

L’artista cilentano Alessandro Gaudio, pluricampione di organetto, vola in Portogallo

Questa sarà la quinta volta che Gaudio si esibisce in Portogallo, dove ormai è considerato uno dei musicisti più amati della fisarmonica diatonica

Paestum: al Next il primo convegno sull’Enoturismo in Campania. Le interviste

“Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing”, questo il titolo del convegno che si è tenuto ieri, venerdì 16 maggio

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Commissione d’indagine al comune di Capaccio Paestum: ecco quali potrebbero essere le conseguenze

Sulla base della relazione della commissione, il Prefetto potrà anche proporre lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

17/05/2025

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Capaccio Paestum, ASD Poseidon Karate: il presidente Ferdinando Polito premiato da Libertas al Salone d’Onore del CONI

Polito si è distinto per la sua costante opera di educazione attraverso le discipline sportive

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Torna alla home