• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aspettando la befana

Storia e curiosità della festa dell'Epifania

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 5 Gennaio 2020
Condividi
Epifania

… E si sa, l’Epifania ogni festa porta via, ma nonostante ciò è sempre tanto attesa soprattutto dai piccini perché porta loro tanti dolcini.

La leggenda narra che durante il cammino per Betlemme i Re Magi non riuscivano a trovare la strada. Incontrarono una vecchietta a cui chiesero informazioni per il tragitto, ma lei si rifiutò di mostrare la giusta via. Poco dopo, presa dai sensi di colpa preparò un grande cesto colmo di leccornie da consegnare ai Magi insieme alle sue scuse. Purtroppo non riuscì più a trovarli, allora cosa fece? Si fermò in ogni casa lasciando qualche dolcetto, sperando che in una di quelle abitazioni vi fosse Gesù.

Simbolo tradizionale dell’Epifania è la calza: il 5 gennaio sera si appende al camino una calza vuota aspettando l’indomani per vedere cosa ci sia dentro. Se questa sarà piena di mandarini, frutta secca e dolcetti allora vuol dire che il nostro operato dell’anno da poco passato è stato buono, ma attenzione che la Signora Vecchietta è molto attenta e non si esime da lasciare solo cenere e carbone per chi è stato un po’ “birbone”!

Filostrocca di Anna Gaspari.
La Befana, poverina, anche se acciaccata e vecchina…sulla scopa deve andare e i giochi…consegnare…
E si mette lo scialetto e un cappello un poco stretto.. se no il vento dispettoso volar lo fa a ritroso….
Mannaggia…come scura questa notte.. e c’ho pure le scarpe rotte…ma non posso tradire chi con gioia mi sa aspettare!…
Ecco…riempio le calzette…con giochini.. caramelle e cioccolatini…il carbone..quello no…in questi tempi di congiuntura…me lo tengo sol per me…affinché possa nella mia bella stufetta.. scaldare le mie vecchie ossa!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arriva la befanabefana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.