Curiosità

Aspettando la befana

Storia e curiosità della festa dell'Epifania

Letizia Baeumlin

5 Gennaio 2020

Epifania

… E si sa, l’Epifania ogni festa porta via, ma nonostante ciò è sempre tanto attesa soprattutto dai piccini perché porta loro tanti dolcini.

La leggenda narra che durante il cammino per Betlemme i Re Magi non riuscivano a trovare la strada. Incontrarono una vecchietta a cui chiesero informazioni per il tragitto, ma lei si rifiutò di mostrare la giusta via. Poco dopo, presa dai sensi di colpa preparò un grande cesto colmo di leccornie da consegnare ai Magi insieme alle sue scuse. Purtroppo non riuscì più a trovarli, allora cosa fece? Si fermò in ogni casa lasciando qualche dolcetto, sperando che in una di quelle abitazioni vi fosse Gesù.

Simbolo tradizionale dell’Epifania è la calza: il 5 gennaio sera si appende al camino una calza vuota aspettando l’indomani per vedere cosa ci sia dentro. Se questa sarà piena di mandarini, frutta secca e dolcetti allora vuol dire che il nostro operato dell’anno da poco passato è stato buono, ma attenzione che la Signora Vecchietta è molto attenta e non si esime da lasciare solo cenere e carbone per chi è stato un po’ “birbone”!

Filostrocca di Anna Gaspari.
La Befana, poverina, anche se acciaccata e vecchina…sulla scopa deve andare e i giochi…consegnare…
E si mette lo scialetto e un cappello un poco stretto.. se no il vento dispettoso volar lo fa a ritroso….
Mannaggia…come scura questa notte.. e c’ho pure le scarpe rotte…ma non posso tradire chi con gioia mi sa aspettare!…
Ecco…riempio le calzette…con giochini.. caramelle e cioccolatini…il carbone..quello no…in questi tempi di congiuntura…me lo tengo sol per me…affinché possa nella mia bella stufetta.. scaldare le mie vecchie ossa!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Torna alla home