• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate in piazza contro Consac

Ieri cittadini in piazza per dire no alla Consac e chiedere la rescissione del contratto

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 22 Dicembre 2019
Condividi
Protesta Consac Castellabate

CASTELLABATE. In strada per dire no alla Consac. Diversi cittadini hanno sfidato ieri il forte maltempo per manifestare contro la decisione del comune di Castellabate di affidare la gestione del servizio idrico alla società con sede di Vallo della Lucania. Il corteo, attraversando la frazione Santa Maria, si è concluso dinanzi alla sede del Municipio, in piazza Lucia. I manifestanti hanno esposto striscioni in cui si diceva chiaramente “no alla Consac”.

La protesta è esplosa dopo il recapito delle bollette per i consumi idrici. Queste sono risultate elevate rispetto alle tariffe precedenti. Sebbene la Consac abbia spiegato che gli aumenti sono dovuti ad adeguamenti di legge e all’impossibilità di effettuare la completa lettura dei contatori, i cittadini non ci stanno a pagare di più. Il Comune aveva garantito una nuova lettura dei contatori per avere la possibilità di pagare soltanto i consumi effettivi. Una promessa che però non è servita a placare gli animi.

Da tempo la minoranza sta sollecitando la comunità di Castellabate a scendere in piazza per protestare. La scelta di Consac, infatti, era stata criticata fin dalle prime fasi ed ora si chiede un passo indietro. I cittadini, oltre alla rescissione del contratto con la nuova società, hanno chiesto di poter spalmare le eccedenze della terza trimestralità sulle bollette precedenti, sulle quali è presente soltanto il costo del servizio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieconsac
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.