Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Indovina chi ha la tariffa così: caratteristiche e identikit

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 18 Dicembre 2019
Condividi

Dimmi che tariffe scegli e ti dirò chi sei, perché in base alle prime è quasi sempre possibile risalire alle caratteristiche di un qualsiasi utente. Dunque le nostre scelte in termini di offerte e di opzioni per la luce possono effettivamente tracciare un identikit, dicendo chi siamo e parlando per certi versi al posto nostro. Il nostro profilo energetico dipende dai nostri consumi, da quanto siamo in casa e quanto invece lasciamo spente luci ed elettrodomestici. Ad ogni tariffa, o opzione, corrisponde un utente ideale.

I possibili profili, tariffa dopo tariffa

Scoprire gli identikit in questione può risultare una cosa utile anche a chi ancora non ha scelto la propria tariffa ideale, o a chi ha intenzione di cambiare per ottenere qualcosa di più conveniente.  Tra chi deve lavorare al computer da casa – attenzione agli occhi, che possono affaticarsi – e l’impiegato, i profili qui di seguito possono essere indicativi per capire al meglio anche le proprie caratteristiche energetiche:

Se scrivi articoli da casa: se il tuo lavoro è scrivere da casa , per un giornale, per un’agenzia o per il tuo blog personale, i consumi saranno del tutto simili durante la giornata. Computer acceso, condizionatore d’estate e magari stufetta d’inverno: l’identikit ideale di chi può trovarsi meglio con la tariffa monoraria. Come conferma anche il blog di Acea, mettendo a confronto le tariffe della luce, per chi lavora da casa un prezzo al kWh unico per tutte le fasce orarie sarà in linea con i consumi. Lavatrice in funzione, forno, congelatore: durante la giornata si potranno in questo modo attivare elettrodomestici energivori senza particolari rincari in bolletta;

Se sei il classico impiegato “9-18”: in questo caso abbiamo già fatto una sorta di “spoiler”, parlando poco sopra delle tariffe monorarie. Il tradizionale impiegato che esce di casa alle 9 del mattino e rientra alle 18, infatti, troverà poco convenienti queste ultime. Ammesso che non sia parte di un esperimento Microsoft in Giappone, si troverà in linea con la tariffa bioraria, con prezzi differenziati in base alle fasce orarie. Qui è bene sottolineare che il prezzo è più alto in una fascia (di solito quella giornaliera), e più basso nella seconda. Nel caso della bioraria, le fasce vanno dalla F1 alla F23.

Se hai i classici consumi da famiglia media: Ok, nessuna delle due rientra nelle due corde: hai una famiglia normale, che utilizza con discreta frequenza (senza esagerare) elettrodomestici, lavatrici e televisione. Sei un tipo da 3 kW: il consumo di una famiglia, con consumi del tutto in linea con la media nazionale, si attesta attorno a quella cifra.

Se sei tipo da congelatore + pozzetto + 15 condizionatori: in tal caso sforerai di gran lunga i 3 kW, e hai la possibilità di cambiare la potenza del contatore. Meglio seguire alcuni consigli per usufruire al meglio del congelatore, ma in ogni caso corrispondi al profilo di mister 4 kW o 4,5 kW. Considera, come detto, che in genere i 3 kW bastano per una famiglia, ma se proprio non puoi fare a meno di esagerare…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.