Attualità

Camerota: per migliorare il servizio idrico insieme cittadini, comune e privati

Per migliorare il servizio in località Marco comune pensa a progetto pilota che coinvolgerà anche i cittadini nel progetto

Fiorenza Di Palma

17 Dicembre 2019

Acquedotto

CAMEROTA. Un progetto per garantire un miglioramento del servizio idrico in località Marco. L’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Scarpitta, è pronta a passare all’azione per risolvere le criticità. Ma non lo farà da sola.

“I cittadini hanno, già nel passato, manifestato la necessità della fornitura idrica alla località Marco del Comune di Camerota, non trovando opportuno riscontro mediante soluzione concreta. Soluzione che ad oggi questa Amministrazione intende intraprendere con decisione a partire dalla presente proposta e con l’aiuto di tutte le parti interessate”, fanno sapere da palazzo di città.

Miglioramento del servizio idrico: l’iniziativa di Camerota

Allora come intervenire? L’idea è quella di ricorrere al civic crowdfounding, ovvero una modalità di finanziamento dal basso capace di coinvolgere attivamente la cittadinanza, attraverso la creazione di una piattaforma locale quale strumento per il lancio di progetti per la collettività che abita nel territorio.

In particolare, per il caso di località Marco, saranno unite risorse pubbliche e private in modo tale da sensibilizzare anche la comunità a rendersi partecipe e al contempo avviando nuove forme di collaborazione pubblico-privato.

La Consac, società che gestisce la rete idrica è pronta a valutare la disponibilità di potenziare il servizio in località Marco mediante la progettazione e la realizzazione, con oneri che saranno suddivisi tra azienda, Comune e cittadini.

Ora la palla passa proprio a questi ultimi: l’amministrazione comunale verificherà la disponibilità degli abitanti a dare il loro apporto alla realizzazione di una rete idrica efficiente. In caso di riscontro positivo si procederà a stilare e sottoscrivere apposito accordo con i soggetti pubblici e privati interessati all’implementazione del progetto che definisca tempi, oneri, modalità della sua esecuzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Torna alla home