Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Centri per l’impiego, parte concorso della Regione Campania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centri per l’impiego, parte concorso della Regione Campania

641 posti a tempo indeterminato per il potenziamento dei Centri per l'Impiego

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2019
Condividi

Parte il nuovo concorso bandito dalla Regione Campania per 641 posti a tempo indeterminato per il potenziamento dei Centri per l’Impiego. E’ l’ulteriore concorso annunciato dal Presidente Vincenzo De Luca nell’ambito del “Piano del Lavoro” già partito con il concorso attualmente in fase avanzata di svolgimento per circa tremila posti nelle amministrazioni pubbliche della regione.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 13.12.2019, 4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami, sono stati pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento di personale di categoria C e D. Ecco il dettaglio.

Un bando per 416 posti di categoria C aperto ai diplomati così suddiviso:
– 316 istruttori policy regionali – Centri per l’impiego;
– 100 istruttori di sistemi informativi e tecnologie.

Un bando per 225 posti di categoria D aperto ai laureati così suddiviso:
– 145 funzionari policy regionali – Centri per l’impiego;
– 50 funzionari policy regionali – Mediatore per l’inserimento lavorativo dei disabili;
– 25 funzionari di sistemi informativi e tecnologie;
– 5 funzionari comunicazione e informazione.

Sarà possibile inoltrare la domanda di ammissione al concorso per via telematica e per entrambe le procedure sono previste le seguenti prove:
1) una prova preselettiva, consistente in un test composto da quesiti a risposta multipla;
2) una prova scritta, consistente anche essa in un test composto da quesiti a risposta multipla;
3) una prova orale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro 30 giorni da oggi, utilizzando la piattaforma informatica disponibile all’indirizzo https://concorsocpi.regione.campania.it/concorsi-cpi-campania/ a partire dalle ore 0:00 del 14/12/2019.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.