Alburni

Buona sanità: “Mio marito salvato dai medici dell’ospedale di Vallo”

Buona sanità: subì un incidente il 23 agosto scorso. E' rimasto per due mesi in prognosi riservata rischiando di morire. Salvato grazie ai medici

Katiuscia Stio

14 Dicembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Le storie di buona sanità spesso restano nascoste, conosciute soltanto dai protagonisti, cancellate da quei fatti di cronaca che spesso si affiancano in negativo ai nomi dei nostri ospedali. E invece certe vicende vale la pena raccontarle, senza darle per scontate.
E’ di qualche giorno fa la lettera di Pasquale Petraglia, papà di Davide, un ragazzo di 27 anni che il 30 agosto scorso rimase coinvolto in un grave incidente sulla strada strada 430. Nonostante le gravissime condizioni il buon operato dei medici dell’ospedale di Vallo della Lucania prima e del Cardarelli poi, gli ha salvato la vita. Il ragazzo è ora all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione (leggi qui).

Una storia di buona sanità dall’ospedale di Vallo della Lucania

Un’altra storia di buona sanità vede sempre protagonisti i sanitari del “San Luca” di Vallo della Lucania. A raccontarla è Anna Grattacaso, moglie di Fabrizio, l’uomo che il 23 agosto scorso subì un grave incidente sulla A2, tra Contursi e Sicignano degli Alburni, nel territorio del Comune di Postiglione. Era alla guida di un camion frigo, quando, stando alle ricostruzioni, pare sia stato tamponato da un tir.

Ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania è stato per ben due mesi è stato ricoverato in prognosi riservata.

Il racconto

“E’ arrivato in rianimazione in fin di vita, solo un grande lavoro coordinato con la neurochirurgia dello stesso ospedale, il Professor Parbonetti e i medici della rianimazione hanno fatto il miracolo”. dice la moglie.

Ora Fabrizio sta molto meglio, è ricoverato all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione psicofisica. “La strada è ancora lunga ma in discesa”, dice la moglie che non risparmia elogi per il lavoro svolto dai medici. “Devo loro un grazie enorme da parte mia e sopratutto da parte di Fabrizio per tutto il lavoro svolto. Un grazie infinito ai medici neurochirurghi ai medici rianimatori, infermieri tecnici oss”. “Grazie siete un bell’ esempio di buona sanità al sud”, conclude la donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Torna alla home