Cilento

Bollette Consac a Castellabate: parziale dietrofront

Sindaco annuncia nuove verifiche sui contatori ma la minoranza incalza. Lo Schiavo: si conferma grande sbaglio fatto con la scelta di Consac

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2019

Bollette della luce

CASTELLABATE. “Dopo gli incontri di questi giorni, ieri Consac ha aderito alla mia pretesa di verificare le utenze che hanno ricevuto una bolletta superiore a 200,00 euro, che sono il 22% del totale. Da lunedì personale della società effettuerà la lettura di questi contatori, a seguito della quale verranno emesse e recapitate nuove bollette scorporate dalla quota del consumo presunto e contenenti solo il consumo effettivo”. Ad annunciarlo il sindaco Costabile Spinelli che interviene sulla recente polemica relativa alle bollette dell’acqua (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

Per quanto concerne, invece, il restante 78% delle utenze che hanno ricevuto una bolletta inferiore a 200,00 euro, questi potranno comunicare l’autolettura del proprio consumo a Consac, al fine di vedersi rideterminata la bollettazione.

Una buona notizia per i cittadini di Castellabate. Questi si erano visti recapitare bollette esose da parte della Consac, la società che è di recente subentrata nella gestione del servizio idrico.

Bollette Consac, la polemica prosegue

Questo passo indietro parziale, però, non è servito a placare gli animi. Il consigliere comunale Alessandro Lo Schiavo, non risparmia accuse al primo cittadino. “Un Sindaco che fa retromarcia, che chiede chiarimenti alla Società che lui stesso ha scelto convintamente con la sua maggioranza, che ottiene da Consac il ricalcolo delle bollette, che dichiara sulla propria pagina facebook di non pagare le bollette, di stracciarle ed attendere le nuove che arriveranno dopo il Natale è la conferma di un grande sbaglio fatto a danno della collettività di Castellabate”, dice l’esponente dell’opposizione. “Adesso ci faranno pagare solo quello realmente consumato, ma i costi, le tariffe non cambieranno”, prosegue.

Le preoccupazioni della minoranza

Lo Schiavo parla della vicenda come di “un grande bluff”, un rinvio del problema finalizzato soltanto a “calmare gli animi infuocati della popolazione”.

“Stanno distruggendo l’economia di un territorio. Si è costretti a lavorare durante l’estate non per trarne profitto, ma per fronteggiare la richiesta sempre impellente di soldi soldi da parte di questi governanti”, dice. Infine l’invito a convocare un consiglio comunale monotematico per affrontare la questione. “Stiamo valutando anche una Class Action per tutelare la popolazione”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home