Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Allarme erosione nel Golfo di Policastro, questione sul tavolo del CSM
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme erosione nel Golfo di Policastro, questione sul tavolo del CSM

Chiesto riconoscimento dello stato di calamità naturale

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 1 Dicembre 2019
Condividi

Il Consiglio dei Ministri potrebbe, già domani, valutare la proposta dei comuni della Costiera Amalfitana e del Golfo di Policastro di riconoscere lo stato di calamità naturale per i danni causati dalle mareggiate delle scorse settimane. È quanto emerso nel corso di un tavolo tecnico tenutosi venerdì alla Provincia di Salerno. Oltre ai rappresentanti della “Divina” erano presenti istituzioni e membri di associazioni di Sapri, Vibonati, San Giovanni a Piro e Ispani.

Questi ultimi tre centri sono quelli che maggiormente hanno subito danni a causa del maltempo. Hanno partecipato all’incontro, anche il vicepresidente della Regione Bonavitacola e il consigliere Picarone che hanno affiancato le istituzioni provinciali.

In attesa delle scelte del Governo la Regione sembra pronta a mettere in campo risorse per ulteriori interventi che potrebbero garantire opere nel lungo periodo. La situazione è critica e l’ultima ondata di maltempo ha acuito i problemi.

Ingenti i danni al porto di Scario, a Capitello di Ispani il mare minaccia addirittura le infrastrutture (in particolare la SS18), a Villammare, infine, l’erosione della spiaggia sta facendo si che le onde lambiscano le abitazioni. Una situazione che va risolta; da tempo anche associazioni e comitati locali chiedono di tenere alta l’attenzione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image