Cilento

Fortunato alla Regione: “Urgente finanziare interventi per la difesa centri abitati e fascia costiera Golfo di Policastro”

Ingenti i danni provati sul territorio dalla ultime mareggiate

Comunicato Stampa

29 Novembre 2019

5.000.000,00 di euro, per il ripristino dei danni succedutisi a seguito delle mareggiate del 12 e 13 novembre 2019, per la realizzazione di barriere artificiali o naturali a protezione del porto e di tutta la fascia costiera, per la bonifica dei canali, il potenziamento e l’ampliamento del sistema idraulico degli abitati di Marina di Policastro e per tutte le misure di prevenzione da rischio eventi calamitosi. Questo è quanto chiesto dal Comune di Santa Marina al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare On. Sergio Costa e all’Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola, per la messa in sicurezza della fascia costiera e l’abitato di Policastro Bussentino.

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Santa Marina, il 12 e 13 novembre, è stato gravemente interessato da una straordinaria ondata di maltempo, che, con l’azione dirompente di violenti mareggiate, ha provocato gravi danni ai terreni ed agli abitati della fascia costiera della frazione di Policastro Bussentino, minacciando la sicurezza della pubblica e privata incolumità.

“Si tratta di un intervento urgente- spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- per la difesa del centro abitato e della fascia costiera del Golfo di Policastro. Il Comune di Santa Marina sta provvedendo alla messa in sicurezza temporanea delle zone maggiormente colpite. Tuttavia, la compromessa stabilità di tutto litorale, lo straripamento degli argini del fiume Bussento, il malfunzionamento del sistema idraulico, l’allagamento delle numerose abitazioni collocate in prossimità della fascia fluviale e costiera della frazione di Policastro, hanno compromesso il precario equilibrio degli habitat suddetti e necessitano, ora, di interventi non più rimandabili, da qui la decisione di una richiesta fondi per la prevenzione di danni da eventi calamitosi. Il mio auspicio-continua Fortunato- è che anche gli altri sindaci dei comuni rivieraschi provvedano alla messa in sicurezza dei litorali, il mio pensiero va soprattutto al Comune di Vibonati, maggiormente interessato dell’annoso problema dell’erosione costiera. Agire in sinergia per difendere le nostre coste potrebbe rappresentare non solo la soluzione per la riqualificazione delle zone marine, anche una soluzione alla questione erosione che interessa tutto il Golfo di Policastro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home