Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fortunato alla Regione: “Urgente finanziare interventi per la difesa centri abitati e fascia costiera Golfo di Policastro”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fortunato alla Regione: “Urgente finanziare interventi per la difesa centri abitati e fascia costiera Golfo di Policastro”

Ingenti i danni provati sul territorio dalla ultime mareggiate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Novembre 2019
Condividi

5.000.000,00 di euro, per il ripristino dei danni succedutisi a seguito delle mareggiate del 12 e 13 novembre 2019, per la realizzazione di barriere artificiali o naturali a protezione del porto e di tutta la fascia costiera, per la bonifica dei canali, il potenziamento e l’ampliamento del sistema idraulico degli abitati di Marina di Policastro e per tutte le misure di prevenzione da rischio eventi calamitosi. Questo è quanto chiesto dal Comune di Santa Marina al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare On. Sergio Costa e all’Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola, per la messa in sicurezza della fascia costiera e l’abitato di Policastro Bussentino.

Il Comune di Santa Marina, il 12 e 13 novembre, è stato gravemente interessato da una straordinaria ondata di maltempo, che, con l’azione dirompente di violenti mareggiate, ha provocato gravi danni ai terreni ed agli abitati della fascia costiera della frazione di Policastro Bussentino, minacciando la sicurezza della pubblica e privata incolumità.

“Si tratta di un intervento urgente- spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- per la difesa del centro abitato e della fascia costiera del Golfo di Policastro. Il Comune di Santa Marina sta provvedendo alla messa in sicurezza temporanea delle zone maggiormente colpite. Tuttavia, la compromessa stabilità di tutto litorale, lo straripamento degli argini del fiume Bussento, il malfunzionamento del sistema idraulico, l’allagamento delle numerose abitazioni collocate in prossimità della fascia fluviale e costiera della frazione di Policastro, hanno compromesso il precario equilibrio degli habitat suddetti e necessitano, ora, di interventi non più rimandabili, da qui la decisione di una richiesta fondi per la prevenzione di danni da eventi calamitosi. Il mio auspicio-continua Fortunato- è che anche gli altri sindaci dei comuni rivieraschi provvedano alla messa in sicurezza dei litorali, il mio pensiero va soprattutto al Comune di Vibonati, maggiormente interessato dell’annoso problema dell’erosione costiera. Agire in sinergia per difendere le nostre coste potrebbe rappresentare non solo la soluzione per la riqualificazione delle zone marine, anche una soluzione alla questione erosione che interessa tutto il Golfo di Policastro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image