Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sigarette dall’Est all’Italia: a Battipaglia base operativa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sigarette dall’Est all’Italia: a Battipaglia base operativa

Custodia cautelare per 9 persone

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Novembre 2019
Condividi

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 9 indagati,ritenuti appartenenti ad un’associazione dedita al contrabbando di sigarette, verosimilmente provenienti dall’Est Europa. Le indagini hanno consentito di ricostruire la spedizione di quattro container – per un totale di oltre 33 tonnellate di tabacchi lavorati esteri – che, a bordo di autoarticolati, hanno viaggiato dal centro Italia, Bologna ed Ancona, fino a Battipaglia. Ben definiti i ruoli dell’organizzazione: alcuni curavano il viaggio, i contatti con fornitori ed acquirenti finali; altri, invece, avevano il compito di individuare locali chiusi e non visibili dall’esterno, ove effettuare le operazioni di trasbordo del carico.

L’organizzazione disponeva di una base operativa per lo stoccaggio degli ingenti quantitativi di T.L.E. presso un capannone di Battipaglia. Un primo intervento delle Fiamme Gialle salernitane aveva portato, nel novembre del 2017, al sequestro di oltre 8 tonnellate di sigarette ed all’arresto dei quattro contrabbandieri intenti a sistemare la merce in un capannone dell’area industriale di Battipaglia. Le sigarette sequestrate recavano tutte il marchio “Regina”. Si tratta delle c.d. “Cheap White”, prodotto a basso costo che, non essendo destinato al mercato nazionale, non riporta neanche le avvertenze sui pericoli per la salute dei fumatori.

Si trovano sulle bancarelle a prezzi variabili intorno ai 3 euro al pacchetto. Due degli indagati sprovvisti di mezzi di sostentamento, avevano pure chiesto ed ottenuto il reddito di cittadinanza che è stato sospeso con l’esecuzione della misura cautelare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image