Attualità

Palinuro, viadotto Mingardo: Strianese rassicura sulle condizioni

"Per questo viadotto sono da escludere problemi statici immediati"

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2019

Stato di manutenzione del viadotto Mingardo tra Centola/Palinuro e Camerota, lungo la SR 562. Nei giorni scorsi gli operatori turistici avevano lanciato l’allarme chiedendo un immediato intervento di manutenzione. La sua eventuale chiusura, derivante da quello che è stato giudicato uno stato manutentivo non ottimale, creerebbe non pochi danni al territorio. Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, però, interviene per precisare lo stato delle cose.

“Sono francamente amareggiato – dichiara il Michele Strianese – ancora una volta per il clima di allarmismo che si vuole creare a danno dei nostri cittadini in merito alla percezione della sicurezza che essi hanno del territorio in cui vivono. Nella fattispecie, chi fruisce del viadotto Mingardo tra Centola/Palinuro e Camerota, lungo la SR 562, immagino si senta in pericolo, viste le strumentalizzazioni in atto. Per qualche giochetto politico c’è gente che, in maniera irresponsabile, preferisce che i nostri cittadini si sentano minacciati nel loro contesto quotidiano. Questo clima di sfiducia non aiuta a creare serenità, non solo per le nostre comunità, ma anche per chi ha responsabilità istituzionali, per i tecnici e gli operatori del settore”. Secondo il presidente della Provincia, però, non ci sono pericoli: “il viadotto in questione è da noi assolutamente e continuamente monitorato. È doveroso quindi dettagliare in maniera analitica l’enorme lavoro che la Provincia di Salerno, con il Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, sta facendo sulla viabilità e sul tema della sicurezza delle nostre infrastrutture”.

Strianese sottolinea l’impegno della provincia per la viabilità, la cui attività di monitoraggio ha permesso di comprendere su quali strutture è necessario intervenire: “Sono state ordinate e gerarchizzate per priorità le strutture censite, secondo una serie di criteri oggettivi, e avviate le verifiche immediate per 4 viadotti considerati più importanti ai fini della sicurezza. Preciso che per il caso più urgente, sulla SR 267 in Comune di Castellabate, abbiamo provveduto a redigere la progettazione e cantierare i lavori”.

Dei tre rimanenti uno è il “Viadotto Mingardo” sulla S.R. ex S.S. 562c e da un’analisi preliminare dello stato di fatto è stato ritenuto necessario un approfondimento per valutarne le condizioni di idoneità statica. E’ stato deciso inoltre di progettare, nel caso risultasse necessario, un intervento di manutenzione straordinaria atto a garantire per il futuro una migliore sicurezza della circolazione stradale. E in ogni caso, per questo viadotto sono da escludere problemi statici immediati.

In merito al Viadotto Mingardo, Strianese precisa: “viene affidato, nello scorso agosto, il servizio di “Verifica delle condizioni statiche e di progettazione dell’intervento di manutenzione straordinaria del “Viadotto Mingardo“ sulla SR ex SS 562c Comune di Camerota alla km.ca 3+100″ ad un ingegnere specializzato in ponti e strutture. L’incarico affidato consiste nel Rilievo Strutturale (già eseguito) e nell’Analisi della transitabilità, stato attuale della struttura, e progettazione esecutiva di manutenzione straordinaria. Alla data odierna – conclude il Presidente Strianese – sono in corso le procedure per individuare l’operatore economico per l’esecuzione delle prove sui materiali. Si stanno inoltre eseguendo le indagini geofisiche indirette mediante sondaggi tomografici sismici ed elettrici al fine di classificare la tipologia del terreno e del tipo di fondazione delle pile del viadotto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home