Attualità

Palinuro, viadotto Mingardo: Strianese rassicura sulle condizioni

"Per questo viadotto sono da escludere problemi statici immediati"

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2019

Stato di manutenzione del viadotto Mingardo tra Centola/Palinuro e Camerota, lungo la SR 562. Nei giorni scorsi gli operatori turistici avevano lanciato l’allarme chiedendo un immediato intervento di manutenzione. La sua eventuale chiusura, derivante da quello che è stato giudicato uno stato manutentivo non ottimale, creerebbe non pochi danni al territorio. Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, però, interviene per precisare lo stato delle cose.

“Sono francamente amareggiato – dichiara il Michele Strianese – ancora una volta per il clima di allarmismo che si vuole creare a danno dei nostri cittadini in merito alla percezione della sicurezza che essi hanno del territorio in cui vivono. Nella fattispecie, chi fruisce del viadotto Mingardo tra Centola/Palinuro e Camerota, lungo la SR 562, immagino si senta in pericolo, viste le strumentalizzazioni in atto. Per qualche giochetto politico c’è gente che, in maniera irresponsabile, preferisce che i nostri cittadini si sentano minacciati nel loro contesto quotidiano. Questo clima di sfiducia non aiuta a creare serenità, non solo per le nostre comunità, ma anche per chi ha responsabilità istituzionali, per i tecnici e gli operatori del settore”. Secondo il presidente della Provincia, però, non ci sono pericoli: “il viadotto in questione è da noi assolutamente e continuamente monitorato. È doveroso quindi dettagliare in maniera analitica l’enorme lavoro che la Provincia di Salerno, con il Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, sta facendo sulla viabilità e sul tema della sicurezza delle nostre infrastrutture”.

Strianese sottolinea l’impegno della provincia per la viabilità, la cui attività di monitoraggio ha permesso di comprendere su quali strutture è necessario intervenire: “Sono state ordinate e gerarchizzate per priorità le strutture censite, secondo una serie di criteri oggettivi, e avviate le verifiche immediate per 4 viadotti considerati più importanti ai fini della sicurezza. Preciso che per il caso più urgente, sulla SR 267 in Comune di Castellabate, abbiamo provveduto a redigere la progettazione e cantierare i lavori”.

Dei tre rimanenti uno è il “Viadotto Mingardo” sulla S.R. ex S.S. 562c e da un’analisi preliminare dello stato di fatto è stato ritenuto necessario un approfondimento per valutarne le condizioni di idoneità statica. E’ stato deciso inoltre di progettare, nel caso risultasse necessario, un intervento di manutenzione straordinaria atto a garantire per il futuro una migliore sicurezza della circolazione stradale. E in ogni caso, per questo viadotto sono da escludere problemi statici immediati.

In merito al Viadotto Mingardo, Strianese precisa: “viene affidato, nello scorso agosto, il servizio di “Verifica delle condizioni statiche e di progettazione dell’intervento di manutenzione straordinaria del “Viadotto Mingardo“ sulla SR ex SS 562c Comune di Camerota alla km.ca 3+100″ ad un ingegnere specializzato in ponti e strutture. L’incarico affidato consiste nel Rilievo Strutturale (già eseguito) e nell’Analisi della transitabilità, stato attuale della struttura, e progettazione esecutiva di manutenzione straordinaria. Alla data odierna – conclude il Presidente Strianese – sono in corso le procedure per individuare l’operatore economico per l’esecuzione delle prove sui materiali. Si stanno inoltre eseguendo le indagini geofisiche indirette mediante sondaggi tomografici sismici ed elettrici al fine di classificare la tipologia del terreno e del tipo di fondazione delle pile del viadotto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Torna alla home