Attualità

Psaut a Piaggine? sostegno anche da Sacco

Sindaco rilancia una proposta per l'intero territorio

Katiuscia Stio

25 Ottobre 2019

Franco Latempa sindaco di Sacco

SACCO. Anche il sindaco di Sacco Franco Latempa sostiene e appoggia la proposta di Guglielmo Vairo, sindaco di Piaggine, di trasformare il Saut in Psaut. L’ intervento di Latempa alla Conferenza dei sindaci del distretto di Roccadaspide, che è stata inserita in delibera di voto alla Comunità Montana, verrà ripetuta nella prossima giunta dell’unione dei comuni. La delibera con la richiesta verrà riproposta all’Asl nei prossimi giorni e sarà sostenuta con forza e determinazione in tutte le sedi.

InfoCilento - Canale 79

“Nella conferenza dei sindaci del distretto sanitario 69, tenutasi il 16/10/2019, ho sottolineato la necessità di inserire nel piano attuativo sanitario del nostro distretto la trasformazione dei SAUT delle zone interne in PSAUT, in modo da fornire sui nostri territori, distanti dai presidi ospedalieri, una struttura di primo intervento h. 24 in grado di fornire assistenza medica, di urgenza ed emergenza per casi di minore complessità.- dichiara il sindaco Latempa- Nel contempo è necessario, anche con l’utilizzo degli PSAUT, organizzare e prevedere nel prossimo piano attuativo la “mobilità ambulatoriale” sul territorio, quando possibile, per agevolare la prevenzione e la diagnosi per i cittadini, soprattuto delle zone interne, che incontrano notevoli difficoltà a recarsi presso gli ambulatori del distretto per le note precarietà di viabilità e trasporti. Pertanto ritengo fortemente utile sostenere, in tal senso la proposta del Sindaco di Piaggine, e di inserire nella delibera di voti, le seguenti necessità, anch’esse rappresentate nella Conferenza dei sindaci: rafforzare il servizio di assistenza pediatrica nei piccoli comuni dell’interno distanti spesso molti chilometri dagli ambulatori dei professionisti; assicurare la continuità assistenziale, con l’istutuzione della GUARDIA MEDICA, ai cittadini di Sacco, che da oltre nove anni, per la nota chiusura della SP. 11 tra Sacco e Roscigno, non possono più fruire della guardia medica ubicata nel Comune di Roscigno, e pertanto devono recarsi nel più distante comune di Laurino, con enorme disagio per i cittadini, prevalentemente anziani, in ordine ai problemi della viabilità precaria, che si aggrava nel periodo invernale, e per la completa assenza di collegamenti pubblici. Faccio presente di avere già, nello scorso anno, presentato richiesta all’ASL di Salerno ed al distretto di Roccadaspide in tal senso, dove si rappresentava l’estremo disagio e le enormi difficoltà per la mia Comunità che di fatto viene privata della necessaria continuità assistenziale, affievolendo, così, il fondamentale diritto alla salute costituzionalmente sancito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home