• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza: Vallo della Lucania rinuncia ai fondi regionali

Comune rinuncia alle risorse per la sicurezza

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 16 Ottobre 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, ha deciso di rinunciare ai contributi della Regione Campania relativi ad azioni e progetti in materia di sicurezza urbana e polizia locale. L’Ente, nel dicembre dello scorso anno, era stato inserito tra gli enti beneficiari del bando per l’accesso alle risorse per le annualità 2018/2019. L’importo ammesso a finanziamento era di quasi 13mila euro, rispetto ai 21mila richiesti.

Della cifra ammessa a finanziamento, 9mila euro erano a carico della Regione, la parte restante a carico del Comune. Secondo il progetto quei fondi sarebbero dovuti servire per acquistare un defibrillatore, una rete ricetrasmittente e un apparecchio per la misurazione delle sostanze alcooliche. La Regione, però, ha finanziato soltanto l’azione finalizzata all’acquisto di una rete ricetrasmittente.

L’amministrazione comunale, quindi, ha ritenuto che ciò non sia sufficiente a raggiungere gli obiettivi dell’originario progetto presentato dall’Ente, finalizzato al raggiungimento di maggiori livelli di sicurezza urbana. Inoltre l’adesione al finanziamento avrebbe sottratto, stando a quando sostiene la giunta Aloia, risorse finanziare al Comune. Di qui la decisione di rinunciare alle risorse.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.