Politica

Padula: Settimio Rienzo aderisce a Italia Viva”

"Con Pellegrino per ricomporre l’asse giovanile del 2013"

Ernesto Rocco

14 Ottobre 2019

“Sono stati anni di lavoro all’interno del Partito Democratico in un contesto complesso e non sempre facile. Prima sono stato nominato membro del Direttivo Provinciale di Salerno e poi Segretario del Circolo PD di Padula. Lascio un partito in cui ho creduto tanto, soprattutto nella vocazione maggioritaria che poteva cambiare le sorti dell’Italia”. A parlare è Settimio Rienzo che aderisce a Italia Viva.

InfoCilento - Canale 79

“Faccio una scelta di coerenza rispetto al passato, quando nel 2013 rappresentai Matteo Renzi nel Vallo di Diano insieme al gruppo dei Rinnovatori Democratici capeggiati da Tommaso Pellegrino. Le primarie segnarono un grande successo ed una importante partecipazione dei giovani.  Con lo stesso spirito e con la stessa coerenza oggi aderisco al progetto ITALIA VIVA, un progetto attraverso il quale ribadire con ancora più convinzione gli appelli al cambiamento ed all’azione congiunta per tentare di affrontare le tematiche più importanti per il nostro territorio”, aggiunge.

“In qualità di consigliere comunale di maggioranza del Comune di Padula ci tengo a ribadire la fedeltà al progetto politico di Tommaso Pellegrino, politico sensibile e con un forte attaccamento al territorio, che sia alla guida del Comune di Sassano che del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alimenta quotidianamente e senza sosta la speranza di chi crede in un cambiamento possibile, conclude Settimio Rienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Torna alla home