Cilento

“Beni demaniali di Acquavella? Ente allo sbando”

Dal gruppo L'Albero della Vita attaccano: "basta bugie, ammettete il fallimento"

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2019

CASAL VELINO. “Beni demaniali Acquavella? Un ente allo sbando”. A dirlo i componenti del gruppo L’Albero della Vita: Nunzio Esposito, Giovanni Cammarota, Antonio Ientile e Angelo Crocamo. Dopo un anno di amministrazione dell’Ente, infatti, ci sarebbero diverse criticità, a partire dalla questione economica.

I motivi sono presto elencati: “Debiti fuori bilancio pari a 70mila euro maturati senza adottare i dovuti adempimenti, in violazione delle regole giuridiche contabili proprie degli enti pubblici; approvazione del bilancio di previsione 2019 senza l’aggiornamento dei ruoli, calcolando i canoni per la Fida Pascolo senza deliberazione del comitato, destinando dei 132.744 euro di spese previste solo 3mila euro per la manutenzione dei terreni e ben 33543 per competenze professionali; assegnazione dei terreni senza bandi pubblici e con disparità di trattamento; approvazione del bilancio consuntivo senza riaccertamento ordinario dei residui, omettendo le transazioni stragiudiziali e senza l’approvazione dei ruoli”.

“Questo comportamento – evidenziano i componenti de L’albero della vita – è il frutto di un imprudente ed inetto modo di operare che ha comportanto all’ente ingenti problematiche e danni irreparabili”. Quindi alla squadra di governo un invito: “Spiegate quanto sta accadendo alla località Selva e alla più che accertata inesistente Oasi Naturalistica di Vallo Scalo. Si tratta dell’ennesimo episodio danneggiante l’ambiente e il patrimonio e, pertanto, mortificante per tutta la comunità”.

“Basta bugie, è da irresponsabili continuare ad ingannare l’opinione pubblica – concludono Esposito, Cammarota, Ientile e Crocamo – ammettete il fallimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home