Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Concorsi a Capaccio Paestum, ultimi giorni per partecipare

Il termine per partecipare è fissato a mercoledì 9 ottobre

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 30 Settembre 2019
Condividi

Il Comune di Capaccio Paestum ha bandito nei giorni scorsi due concorsi pubblici. Si tratta di un concorso per la copertura di due posti di istruttore amministrativo, categoria C1, a tempo indeterminato e part-time e un altro per la copertura di due posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1, a tempo indeterminato full-time, con riserva 50% dei posti al personale interno.

Per quanto riguarda il concorso per istruttore amministrativo sono richiesti i seguenti requisiti:

  • essere in possesso della patente di guida di categoria B (o superiore) valida a tutti gli effetti;
  • possedere come titolo di studio il diploma di scuola secondaria di 2° grado (diploma di maturità.

Questi invece i requisiti per il concorso per i due posti di istruttore direttivo tecnico:

  • essere in possesso della patente di guida categoria B ( o superiore) valida a tutti gli effetti;
  • possedere uno dei seguenti titoli di studio:
  • Laurea magistrale o laurea specialista di 2° livello (LM) vecchio ordinamento in:
    – Architettura
    – Ingegneria Civile
    – Ingegneria Edile
    – Ingegneria Edile – Architettura
    – Ingegneria per I’Ambiente e il Territorio
    – Pianificazione Territoriale e Urbanistica
    – Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale
    – Politica del Territorio
    – Urbanistica;
  • Nuovo ordinamento:
    – LM-3 Lauree magistrali in architettura del paesaggio
    – LM-4 Architettura e Ingegneria Edile – Architettura
    – LM-23 Ingegneria Civile
    – LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi
    – LM-26 Lauree magistrali in ingegneria della sicurezza
    – LM-35 Ingegneria per I’Ambiente e ii Territorio
    – LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale
  • Laurea Triennale di 1° livello (L)
    – Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale
    – Laurea in Scienze dell’Architettura
    – Laurea in Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale
    – Laurea in Scienze e Tecniche dell’ Edilizia

Le domande devono essere inviate entro il 9 ottobre 2019 presso il Comune di Capaccio Paestum al Responsabile Area P.O. Personale – Risorse Umane.

Le prove d’esame, che si articoleranno in prove scritte e prove orali, saranno volte nel loro complesso ad accertare e valutare le conoscenze, le competenze e caratteristiche attitudinali possedute dai candidati, in relazione alle caratteristiche e alle peculiarity del ruolo da ricoprire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.